GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
9 Lug [10:16]

L'ERC passerà di mano dal 2022:
Eurosport esce, arriva WRC Promoter

Jacopo Rubino

Dal 2022 l'European Rally Championship avrà una nuova gestione, quella di WRC Promoter: si tratta della stessa società, legata a Red Bull, che dal 2013 organizza il Mondiale. La conferma è arrivata dopo il World Motor Sport Council della FIA che si è svolto ieri nel Principato di Monaco, e l'attuale promotore Eurosport Events uscirà di scena al termine di questa stagione, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.

Eurosport Events dirige la serie continentale dal 2013, dopo la fusione con il vecchio Intercontinental Rally Challenge che era stato creato nel 2007 proprio dal colosso francese che concentrerà i suoi sforzi sulle competizioni in pista, tra WTCR e le nuove categorie a propulsione elettrica.

"Vediamo un grande potenziale di crescita dell'ERC, attorno ai mercati chiave dell'Europa. Il nostro obiettivo è coltivare ulteriormente questa identità, assicurando allo stesso tempo che sia calzante con la struttura del Mondiale", ha spiegato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter che da alcuni mesi controlla anche il Mondiale e l'Europeo Rallycross.

WRC ed ERC resteranno gestiti in modo separato, è stato precisato dalla FIA, ma la regia comune porterà a sinergie e ottimizzazioni. L'obiettivo è rafforzare la cosiddetta "Rally Pyramid" voluta dalla Federazione, un percorso chiaro che possa condurre i piloti al vertice di questa disciplina.