formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
9 Lug [10:16]

L'ERC passerà di mano dal 2022:
Eurosport esce, arriva WRC Promoter

Jacopo Rubino

Dal 2022 l'European Rally Championship avrà una nuova gestione, quella di WRC Promoter: si tratta della stessa società, legata a Red Bull, che dal 2013 organizza il Mondiale. La conferma è arrivata dopo il World Motor Sport Council della FIA che si è svolto ieri nel Principato di Monaco, e l'attuale promotore Eurosport Events uscirà di scena al termine di questa stagione, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.

Eurosport Events dirige la serie continentale dal 2013, dopo la fusione con il vecchio Intercontinental Rally Challenge che era stato creato nel 2007 proprio dal colosso francese che concentrerà i suoi sforzi sulle competizioni in pista, tra WTCR e le nuove categorie a propulsione elettrica.

"Vediamo un grande potenziale di crescita dell'ERC, attorno ai mercati chiave dell'Europa. Il nostro obiettivo è coltivare ulteriormente questa identità, assicurando allo stesso tempo che sia calzante con la struttura del Mondiale", ha spiegato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter che da alcuni mesi controlla anche il Mondiale e l'Europeo Rallycross.

WRC ed ERC resteranno gestiti in modo separato, è stato precisato dalla FIA, ma la regia comune porterà a sinergie e ottimizzazioni. L'obiettivo è rafforzare la cosiddetta "Rally Pyramid" voluta dalla Federazione, un percorso chiaro che possa condurre i piloti al vertice di questa disciplina.