formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
9 Lug [10:16]

L'ERC passerà di mano dal 2022:
Eurosport esce, arriva WRC Promoter

Jacopo Rubino

Dal 2022 l'European Rally Championship avrà una nuova gestione, quella di WRC Promoter: si tratta della stessa società, legata a Red Bull, che dal 2013 organizza il Mondiale. La conferma è arrivata dopo il World Motor Sport Council della FIA che si è svolto ieri nel Principato di Monaco, e l'attuale promotore Eurosport Events uscirà di scena al termine di questa stagione, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.

Eurosport Events dirige la serie continentale dal 2013, dopo la fusione con il vecchio Intercontinental Rally Challenge che era stato creato nel 2007 proprio dal colosso francese che concentrerà i suoi sforzi sulle competizioni in pista, tra WTCR e le nuove categorie a propulsione elettrica.

"Vediamo un grande potenziale di crescita dell'ERC, attorno ai mercati chiave dell'Europa. Il nostro obiettivo è coltivare ulteriormente questa identità, assicurando allo stesso tempo che sia calzante con la struttura del Mondiale", ha spiegato Jona Siebel, direttore generale di WRC Promoter che da alcuni mesi controlla anche il Mondiale e l'Europeo Rallycross.

WRC ed ERC resteranno gestiti in modo separato, è stato precisato dalla FIA, ma la regia comune porterà a sinergie e ottimizzazioni. L'obiettivo è rafforzare la cosiddetta "Rally Pyramid" voluta dalla Federazione, un percorso chiaro che possa condurre i piloti al vertice di questa disciplina.