formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
8 Apr [16:59]

La C4 Wrc ibrida
alla prova… speciale

All’indomani della quarta manche iridata, vinta in Portogallo da Sébastien Loeb, la squadra Citroen ha effettuato con Dani Sordo dei test con la concept car C4 Wrc HYbrid4 su una strada asfaltata nei pressi di Faro.

L’innovativa vettura, è stata sviluppata sulla base della vettura partecipante il Mondiale Rally, e monta un sistema di propulsione elettrica che affianca il classico motore termico. L’aggiunta di una batteria al Litio ed un motore posteriore sprigionante una potenza di 125 kW, ha aumentato il peso totale di 150 kg.

“Questo sistema permette al pilota di scegliere tra quattro differenti modi di funzionamento” ha spiegato l’ingegnere Didier Clément. “In modalità termica la vettura funziona come una normalissima Wrc. In modalità termica con recupero di energia la frenata è migliorata e le batterie sono ricaricate. Sui tratti di trasferimento entra in azione il motore elettrico che risparmia benzina e azzera le emissioni nocive. Infine, in modalità boost (una specie di KERS della F.1…), si unisce la potenza del motore termico ed elettrico”.

Positivo il giudizio finale del tester Sordo: “In modalità elettrico, ho potuto attraversare dei villaggi senza fare il minimo rumore. Davvero particolare per una vettura da corsa. Un vantaggio sia per gli abitanti sia per l’equipaggio”.

“In prova speciale il comportamento generale è leggermente diverso dalla solita Wrc per via del maggior peso sul posteriore, mentre il boost permette di guadagnare della coppia supplementare in accelerazione. Davvero impressionante…”.