GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
14 Giu [14:53]

La Citroen ci ripensa
e riprende Duval

“Le difficoltà incontrate in particolare nel corso del Rally di Cipro...”. Comincia così il comunicato diramato dalla Citroen per annunciare che in Argentina, a metà luglio, François Duval riprenderà il suo posto nell'abitacolo della Xsara World Rally Car con il numero 2 sulle portiere. Quella che come in Turchia anche in Grecia sarà affidata a Carlos Sainz. La ventina di righe che seguono sono usate per rifare la storia di un rapporto incrinato a gennaio, andato in mille pezzi a maggio e ricomposto nei giorni scorsi. Dopo che a Versailles s'erano dovuti rassegnare all'idea che niente e nessuno sarebbe più riuscito a convincere il pluridecorato madrileno a frequentare a oltranza la serie iridata.
Un paio di giorni di test per vedere se Sven Smeets era... compatibile con il ragazzo vallone, una serie di colloqui e alla fine la decisione più logica, quella di dare una seconda opportunità ad uno dei più talentuosi piloti in circolazione.
Spiega Guy Frequelin: “Quando Stéphane Prevot ci ha informati di voler chiudere ogni rapporto professionale (quelli personali erano già finiti da un pezzo... n.d.r.) con François, non ho potuto far altro che mettere temporaneamente fine alla nostra collaborazione”. Parla di pausa, il gran capo dell'Armata Rossa. Informa di essersi preso il tempo necessario per analizzare la situazione e trovare la miglior soluzione possibile. “L'insospettata mancanza di intesa fra pilota e copilota ha avuto un'influenza nefasta sulle attitudini di entrambi”, ammette. Aggiunge: “Ora è importante che François torni ad esprimersi come sa: è giovane e penso che abbia veramente un futuro agonistico importante. Ma non deve perdere di vista i nostri obiettivi e fare quello che ci aspettiamoda lui”. Ovvero: portare più volte possibile al traguardo la berlinetta transalpina e rastrellare abbbastanza punti da consentire alla Citroen di confermarsi per la terza annata consecutiva ai vertici del Mondiale Costruttori.
Può farcela, il ventiquatrenne di Cul-Des-Sarts. Deve farcela. Anche per mettere a tecere i tanti, troppi, che nelle ultime settimane hanno perso la voce per intonare il de profundis...

g.r.