indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
24 Apr [16:51]

La Citroen si gioca il jolly
Step evolutivo sul telaio della C3

Marco Minghetti

Forte sulle strade catramate, la Citroen C3 ha mostrato lacune sui fondi sterrati ed è così che gli ingegneri di Versailles hanno deciso di giocarsi uno degli step evolutivi che le squadre possono mettere in campo su ogni modello. Per l’occasione le modifiche sono state apportate all’asse posteriore, da sempre punto debole della vettura francese, in modo da aumentare ulteriormente la finestra d’utilizzo della C3.

"La nuova geometria del retrotreno, introdotta per l'occasione”, - ha spiegato Pierre Budar, direttore di Citroen Racing - “mira a ottenere un comportamento ancora più costante della vettura a prescindere dai cambiamenti di superficie, e quindi in generale un surplus di fiducia per i piloti. Al volante, in ogni caso, se Craig Breen non ha molta esperienza in questo evento atipico, ha già mostrato in Svezia la sua capacità di sorprendere, mentre Kris Meeke è un ex vincitore, quindi siamo ben attrezzati per centrare i nostri obiettivi…”.