Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
24 Apr [16:51]

La Citroen si gioca il jolly
Step evolutivo sul telaio della C3

Marco Minghetti

Forte sulle strade catramate, la Citroen C3 ha mostrato lacune sui fondi sterrati ed è così che gli ingegneri di Versailles hanno deciso di giocarsi uno degli step evolutivi che le squadre possono mettere in campo su ogni modello. Per l’occasione le modifiche sono state apportate all’asse posteriore, da sempre punto debole della vettura francese, in modo da aumentare ulteriormente la finestra d’utilizzo della C3.

"La nuova geometria del retrotreno, introdotta per l'occasione”, - ha spiegato Pierre Budar, direttore di Citroen Racing - “mira a ottenere un comportamento ancora più costante della vettura a prescindere dai cambiamenti di superficie, e quindi in generale un surplus di fiducia per i piloti. Al volante, in ogni caso, se Craig Breen non ha molta esperienza in questo evento atipico, ha già mostrato in Svezia la sua capacità di sorprendere, mentre Kris Meeke è un ex vincitore, quindi siamo ben attrezzati per centrare i nostri obiettivi…”.