Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Dic [8:31]

La Fiat verso il 2006
con Navarra, Andreucci
e Duval nel mondiale...

Adesso è ufficiale: Andrea Navarra saluta la Ralliart Italy e se ne va. Senza sbattere la porta, dopo aver spremuto ben bene la nuova Lancer Evo IX a San Crispino e in Costa Smeralda ed aver permesso alla Mitsubishi di vincere lo sprint per il campionato italiano costruttori che, si legge sui comunicati e nelle paginate pubblicitarie, è un titolo importante. Niente di veramente nuovo sotto il pallido sole dicembrino, solo la conferma indiretta che il cesenate porterà la sua bravura, la sua esperienza e la sua voglia di rivincite alla Fiat. Per far crescere la Punto Super2000 ed essere protagonista - con Guido D'Amore accanto - nella serie tricolore.
Dopo la (scontata) conferma di Paolo Andreucci un altro tassello del mosaico che a Torino e dintorni stanno disegnando è andato a posto. Non è l'unico: il top-management dell'azienda ha finalmente scelto di affidare a Claudio Berro la responsabilità delle attività sportive di tutti i marchi del gruppo. Eccezion fatta per quello con il Cavallino, ça va sens dire. E l'ex-copilota, l'ex-responsabile della Peugeot Sport Italia, l'ex-responsabile dei rapporti della Scuderia con i media sui campi di gare (e non solo) ha scelto di farsi coadiuvare da Nicola Gullino ormai orfano di quello che fu lo squadrone del Leone Rampante nel mondiale. Uomo intelligente e attento, il ligure sta anche pensando a rinforzare lo staff tecnico. Con Mario Fornaris.
Intanto vanno avanti in contatti per definire i piloti che maneggeranno la mini-belva in livrea tricolore sulle strade del mondiale. In cima alla lista c'è sempre Colin McRae, ma la trattativa con lo scozzese s'è un po' arenata. Anche perché, fra quelli che si sono offerti, c'è pure François Duval...

ran.