World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Gen [19:12]

La pioggia cancella la
tappa marathon prevista domani

Mattia Tremolada

Gli organizzatori della Dakar non hanno certo risparmiato i protagonisti, mettendoli di fronte a diverse difficoltà già nei primi giorni di gara. Tanti equipaggi si sono infatti persi attorno al chilometro 250 della prima tappa, caratterizzata da un tratto di navigazione particolarmente complicato. I distacchi in classifica hanno iniziato subito ad aumentare a dismisura, permettendo al leader Nasser Al-Attiyah di prendere il largo. La seconda tappa avrebbe poi dovuto essere una marathon, che non prevede la tradizionale assistenza nella serata tra lunedì e martedì. Una decisione che aveva suscitato diversi malumori tra i protagonisti, perché mai una tappa marathon era stata inserita così presto nel percorso.

Partiti da Ha’il, gli equipaggi avrebbero dovuto dirigersi verso Al Artawiyah, dove avrebbero prestato assistenza in autonomia ai propri mezzi in vista della terza tappa, che da Al Artawiyah li avrebbe portati a Al Qaisumah. Tuttavia, un forte temporale ha danneggiato il bivacco di Al Artawiyah, rendendolo inagibile. Gli organizzatori hanno quindi dovuto correre ai ripari, modificando l’itinerario e cancellando la tappa marathon. La distanza del tratto cronometrato di domani rimarrà invariata, ma anziché dirigersi in trasferimento verso Al Artawiyah, i concorrenti si sposteranno direttamente a Al Qaisumah, che ospiterà partenza e arrivo della tappa di martedì.