formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
2 Gen [16:19]

Dakar - 1° tappa
Al-Attiyah vola, Audi ko

Mattia Tremolada

Nasser Al-Attiyah ha messo subito le cose in chiaro e, dopo aver svettato nel breve prologo di sabato, si è imposto anche nella prima vera tappa della Dakar 2022. Il pilota del Qatar è risultato imprendibile per tutti, dettando il passo fin dall’inizio, unendo un ritmo forsennato ad una navigazione perfetta. Tanti infatti sono stati i piloti che si sono persi, cedendo moltissimo tempo al portacolori di Toyota, che ha subito preso il largo nella classifica generale.

L’unico pilota a mantenere il suo ritmo è stato Sebastien Loeb, che nonostante abbia subito un paio di forature nella prima metà della tappa ad anello, scattata e terminata a Ha’il dopo 333 km di prova speciale, ha chiuso a solamente 12’ dal capoclassifica. Dispersi tutti gli altri big, con le Audi che dopo la bella prestazione di Carlos Sainz nel prologo sono andate incontro ad una vera e propria Caporetto.



Stephane Peterhansel ha infatti danneggiato la sospensione posteriore sinistra della sua Audi RS Q e-tron e ha dovuto aspettare il camion dell’assistenza prima di poterla riparare. È riuscito a ripartire ma si trova ormai a 5h30’ di ritardo da Al-Attiyah. Attorno al chilometro 250 si sono invece persi sia Sainz sia Mattias Ekstrom, velocissimo fino a quel momento. Il pilota svedese è riuscito a trovare la strada dopo circa 90 minuti, mentre Sainz ha perso 2 ore. Le speranze di vittoria delle nuove Audi elettriche si sono quindi infrante già nel corso della prima vera giornata di gara.

Nello stesso punto di Ekstrom e Sainz si sono persi anche Yazeed Al Rajhi, nono al traguardo, le Hunter di Orlando Terranova e Nani Roma, le velocissime Century di Mathieu Serradori e Brian Baragwanath e la Toyota di Bernard Ten Brinke. Nelle posizioni alte della classifica si sono così portati l’ex WRC Martin Prokop, su un pick-up Ford, Lucio Alvarez, Toyota, e Vladimir Vasilyev su una Mini 4x4 con carrozzeria BMW X5. Settimo l’ex vincitore Giniel de Villiers e decimo Cyril Depres con la vecchia Peugeot 3008 ufficiale schierata da PH Sport.

Domenica 2 gennaio 2022, 1° tappa (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 3h19’57”
2 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 12’07”
3 - Prokop/Chytka (Ford) - 21’21”
4 - Alvarez/Monleon (Toyota) - 26’31”
5 - Vasilyev/Uperenko (BMW) - 27’52”
6 - Hapern/Graue (Mini) - 28’16”
7 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 32’43”
8 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - 40’50”
9 - Al Rajhi/Orr (Toyota) - 42’53”
10 - Depres-Perry (Peugeot) - 48’21”

La classifica auto generale (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 3h30’53”
2 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 12’44”
3 - Prokop/Chytka (Ford) - 22’39”
4 - Alvarez/Monleon (Toyota) - 27’42”
5 - Vasilyev/Uperenko (BMW) - 28’58”
6 - Halpern/Graue (Mini) - 29’37”
7 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 33’33”
8 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - 41’51”
9 - Al Rajhi/Orr (Toyota) - 43’40”
10 - Depres-Perry (Peugeot) - 48’53”