World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Ago [15:40]

La rinascita di Lappi in Finlandia:
"Tutto finalmente veniva facile, di istinto"

Massimo Costa

Considerato uno dei migliori giovani emergenti del Mondiale Rally, Esapekka Lappi lo scorso anno aveva lasciato la Toyota per firmare per la Citroen. Un passaggio a sorpresa. Il finlandese, però, con la C3 non ha saputo eguagliare i risultati ottenuti con la Yaris, perdendo fiducia nella vettura e forse anche in se stesso. Secondo in Svezia, secondo appuntamento 2019, Lappi si è perso incapace di tenere il passo del compagno Sebastien Ogier e di risalire sul podio.

Ma in Finlandia, fin dal primo momento Lappi ha spinto forte, non ha commesso errori, ha battuto Ogier ed è stato l'unico pilota in grado di dare fastidio ai rivali della Toyota. Il secondo posto finale è stata una vera chicca per Lappi che non si è trattenuto dalla gioia. La Citroen cominciava ad avere qualche dubbio sulle sue capacità, ma Lappi è riuscito a reagire meravigliosamente in Finlandia. Con la speranza però, che non sia un risultato estemporaneo, ma l'inizio di una vera rinascita.

"Forse negli altri rally non ho avuto un buon ritmo", ha spiegato Lappi, "ma ora sento che sarà molto meglio di prima. Abbiamo fatto alcune modifiche all'assetto e in Finlandia mi sono trovato meravigliosamente anche perché conosco bene le strade. Ma la C3 reagiva come volevo io e penso che nelle prossime gare su sterrato, potrò nuovamente dire la mia. Questo podio mi ha rinfrancato e sono sicuro che senza le modifiche fatte non sarei stato così competitivo. Non ho dovuto concentrarmi sulla guida, ascoltavo semplicemente le note e mi godevo la gara perché potevo fare esattamente quello che volevo, non avevo bisogno di pensarci come altre volte, tutto veniva di istinto ed è così che dovrebbe sempre essere".