World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Ago [12:56]

Neuville contento, ma non troppo,
dei progressi compiuti da Hyundai

Massimo Costa

La Hyundai comanda la classifica costruttori con 252 punti contro i 238 della Toyota, ma è indubbio che al costruttore mancano i punti di Jari-Matti Latvala e Kris Meeke, lasciati lungo le strade delle prime nove tappe del mondiale. Con una maggiore attenzione da parte dell'esperto finlandese e del britannico, la Toyota potrebbe occupare ben altra posizione nella graduatoria generale. La Hyundai sorride e se in Finlandia non ha raggiunto il podio, ha comunque piazzato i suoi tre piloti tra i primi sette.

Thierry Neuville, meno brillante del solito nelle veloci strade finlandesi dove si è piazzato settimo, si è detto soddisfatto dei progressi compiuti dalla i20: "La vettura è migliorata molto rispetto alle precedenti gare. Non abbiamo però, raggiunto il livello della Toyota, che in Finlandia ha provato tantissimo, ma del resto penso che noi avremo un vantaggio in Germania, dove c'è la nostra base. Dopo aver migliorato l'assetto, in Finlandia è andata meglio, il campionato è ancora aperto. Ho preso 12 punti quanti Ogier, quindi possiamo essere soddisfatti".

Nella classifica piloti, Ott Tanak comanda con 180 punti seguito da Sebastien Ogier con 158 e Neuville 155. Andrea Adamo, team principal Hyundai, ha aggiunto: "Rispetto ai precedenti risultati, le nostre vetture hanno compiuto un significativo miglioramento. Non avevamo timori nel confrontarci in Finlandia, avevamo lavorato duro per adattare al meglio la i20 alle caratteristiche di quei percorsi. I risultati ottenuti sono il frutto degli sforzi di tutte le persone della squadra".