Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
2 Gen [13:08]

Lappi firma per M-Sport
e raggiunge Suninen e Greensmith

Massimo Costa

Esapekka Lappi è il nuovo pilota del team M-Sport Ford nel Mondiale Rally. Il finlandese, rimasto senza volante dopo il repentino ritiro della Citroen, era il candidato numero uno per raggiungere la squadra di Malcolm Wilson e sostituire Elfyn Evans, passato in Toyota. Lappi andrà ad affiancare il connazionale e confermato Teemu Suninen mentre il terzo pilota sarà Gus Greensmith. Il britannico nel 2019 ha partecipato al WRC2 e a qualche prova del WRC, ma nel 2020 sarà a tempo pieno nella categoria regina nella quale disputerà nove eventi: Montecarlo, Messico, Argentina, Portogallo, Italia, Finlandia, Turchia, Germania e Gran Bretagna. M-Sport avrà tre piloti giovanissimi, per una media di 25 anni, ma tutta la squadra inglese lo sarà essendo di 30 anni la media età degli ingegneri mentre il team principal Richard Millener ha appena 35 anni.