formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
2 Gen [13:08]

Lappi firma per M-Sport
e raggiunge Suninen e Greensmith

Massimo Costa

Esapekka Lappi è il nuovo pilota del team M-Sport Ford nel Mondiale Rally. Il finlandese, rimasto senza volante dopo il repentino ritiro della Citroen, era il candidato numero uno per raggiungere la squadra di Malcolm Wilson e sostituire Elfyn Evans, passato in Toyota. Lappi andrà ad affiancare il connazionale e confermato Teemu Suninen mentre il terzo pilota sarà Gus Greensmith. Il britannico nel 2019 ha partecipato al WRC2 e a qualche prova del WRC, ma nel 2020 sarà a tempo pieno nella categoria regina nella quale disputerà nove eventi: Montecarlo, Messico, Argentina, Portogallo, Italia, Finlandia, Turchia, Germania e Gran Bretagna. M-Sport avrà tre piloti giovanissimi, per una media di 25 anni, ma tutta la squadra inglese lo sarà essendo di 30 anni la media età degli ingegneri mentre il team principal Richard Millener ha appena 35 anni.