GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Gen [13:08]

Lappi firma per M-Sport
e raggiunge Suninen e Greensmith

Massimo Costa

Esapekka Lappi è il nuovo pilota del team M-Sport Ford nel Mondiale Rally. Il finlandese, rimasto senza volante dopo il repentino ritiro della Citroen, era il candidato numero uno per raggiungere la squadra di Malcolm Wilson e sostituire Elfyn Evans, passato in Toyota. Lappi andrà ad affiancare il connazionale e confermato Teemu Suninen mentre il terzo pilota sarà Gus Greensmith. Il britannico nel 2019 ha partecipato al WRC2 e a qualche prova del WRC, ma nel 2020 sarà a tempo pieno nella categoria regina nella quale disputerà nove eventi: Montecarlo, Messico, Argentina, Portogallo, Italia, Finlandia, Turchia, Germania e Gran Bretagna. M-Sport avrà tre piloti giovanissimi, per una media di 25 anni, ma tutta la squadra inglese lo sarà essendo di 30 anni la media età degli ingegneri mentre il team principal Richard Millener ha appena 35 anni.