GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Mar [17:00]

Liburna Terra – Finale
Taddei chiude in bellezza


“che me la sarei dovuta sudare…”. Alessandro Taddei si mette dietro le spalle anche il quarto passaggio sulla mitica terra di Ulignano e finalmente può tirare il fiato. Per la terza volta più veloce di Hayden Paddon, il più ostico dei suoi avversari giornata, il trentino è ormai in una botte di ferro. “Ma non è stata facile”, osserva ricordando i secondi lasciati per strada nel primo round. “Ho capito in tempo – spiega – che non era il caso di far scivolare troppo la vettura e i tempi mi hanno dato ragione”.
Incisivo come sempre, il gentleman-driver rende merito alla francese che, spiega, ha un qual cosina in più della 206 con la quale aveva iniziato la serie sui terraioli pensata, voluta e promossa da Alberto Pirelli e anche ai suoi avversari. Poi confessa che, dopo l’esperienza in Valtiberina, temeva il ritorno del neozelandese con la Mitsu. Dietro ai due, separati da 10” 6, Edoardo Bresolin festeggia soddisfatto il bronzo: “Da come si erano messe le cose dopo i primi tre passaggi. Informa, era chiaro che non avevo possibilità di finire davanti a Paddon e a Taddei, E così ho preferito pensare a non compromettere il primo posto in Raceday”.

g. r.