formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
8 Feb [14:10]

Liepaja - Finale
Per Breen missione compiuta

Missione compiuta. Doveva vincere, Craig Breen, per lasciarsi alle spalle il ricordo non proprio felice delle due prime uscite stagionali con la Peugeot 208 T 16 e per rilanciarsi alla grande nella corsa al titolo europeo. E ha vinto, in scioltezza. Evitando di complicarsi la vita, gestendo in modo molto accurato il vantaggio con il quale aveva chiuso la prima giornata. Quella fatale alle legittime ambizioni di Alexey Lukyanuk e di Kajto Kaietanowicz. Che ovviamente non compaiono nella classifica finale, ma che sulla neve e il ghiaccio lettone hanno comunque lasciato il segno. Lo ha fatto il polacco, ma lo ha fatto soprattutto il russo, bravo assai a farsi perdonare l'errore commesso ieri con cinque successi parziali. E a rastrellare il massimo dei punti a sua disposizione. Alle spalle dell'irlandese, nell’assoluta, Siim Plangi con la Lacer Evo X e Dominykas Butvilas.
Ottima la sesta piazza dello svedese Bergqvist, vincitore tra gli assatanati protagonisti della R2.

La classifica finale

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) in 1.56’49”1
2. Plangi-Sarapuu (Mitsubishi Lancer Evo X) a 1’40”7
3. Butvilas-Heller (Subaru Impreza Sti) a 5’48”6
4. Svilis-Pukis (Mitsubishi Lancer Evo X) a 6’39”2
5. Consani-Vilmot (Peugeot 207 S2000) a 6’51”5
6. Bergkvist-Sjoberg (Opel Adam R2) a 7’29”9
7. Vorobjovs-Malnieks (Mitsubishi Lancer Evo X) a 7’58”0
8. Rokland-Aldridge (Peugeot 208 R2) a 8’00”0
9. Sirmacis-Siminis (Peugeot 208 R2) a 8’09”1
10. Jeets-Toom (Ford Fiesta R5) a 8’36”0