F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
7 Feb [14:00]

Liepaja - PS 3
Lukyanuk esce, Breen leader

Leader dopo la prima prova del mattino, Alexey Lyukanuk non esce da quella successiva, la lunghissima Kuldiga di quasi trentasette chilometri. Evidentemente indigesta non solo per questioni politiche, la Lettonia si dimostra in questo caso nemica per il russo con la Fiesta costretto all’abbandono su strade davvero scivolose e infide. A prendere pallino è allora Craig Breen che vince due prove filate e si issa sull’attico delle generale con ventun secondi di vantaggio sul sempre pimpante Kajetan Kajetanowicz il quale, forte del successo ottenuto allo Janner può permettersi di correre in scioltezza. Già distanti tutti gli altri, a cominciare da Siim Plangi lesto a salire nelle zone alte ma già relegato a oltre quarantasette secondi dalla vetta.
Alle spalle dell’estone, intanto è battaglia vera tra le piccoline a 2 ruote motrici con lo svedese Bergvist cha ha portato la sua Opel Adam R2 in quarta posizione, ma con il norvegese Roklnand e il connazionale Adielsson che lo seguono a distanza ravvicinata.

La classifica dopo la PS 3

1. Breen-Martin (Peugeot 208 T16 R5) in 34’45”7
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) a 21”0
3. Plangi-Sarapuu (Mitsubishi Lancer Evo X) a 47”6
4. Bergvist-Sjoberg (Opel Adam R2) a 1’54”9
5. Rokland-Aldridge (Peugeot 208 R2) - 2’07”3
6. Adielsson-Back (Peugeot 208 R2) - 2’18”3
7. Butvilas-Heller (Subaru Impreza Sti) a 2’27”1
8. Blums-Vilsons (Ford Fiesta R2) a 2’32”3
9. Rohtmets-Rohtmets (Citroen C2 R2) a 2’34”3
10. Vorobjovs-Malnieks (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2’34”3