FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
27 Mag [12:11]

Loeb al via del Safari Rally
In Kenya con la Ford Puma Rally1

Michele Montesano

L’indiscrezione circolava già nel corso del Rally del Portogallo, ma sono serviti altri giorni affinché tutte le tessere andassero al loro posto. Ora c’è l’ufficialità: Sebastien Loeb disputerà il Safari Rally del Kenya, sesta prova stagionale del WRC. Il nove volte iridato, affiancato da Isabelle Galmiche, si calerà nuovamente nell’abitacolo della Ford Puma Rally1 di M-Sport per provare a conquistare un rally che, stranamente, manca ancora nel suo fitto palmares. Inoltre sugli sterrati africani si rinnoverà la sfida con Sebastien Ogier e la sua Toyota Yaris.

Loeb ha preso parte solamente una volta al Safari Rally esattamente vent’anni fa. Nell’edizione del 2002, l’ultima prima del ritorno dello scorso anno, il transalpino conquistò il quinto posto al volante della Citroën Xsara WRC. Dopo il successo nel Rally di Montecarlo e il ritiro del Portogallo, quando l’equipaggio francese era al comando, Loeb ci ha preso gusto e vuole nuovamente dire la sua nel Mondiale Rally. Dal canto suo, anche M-Sport ha bisogno di un pilota del suo calibro per cercare di raddrizzare una prima parte di stagione altalenante.

Non poteva che essere estremamente soddisfatto dell’annuncio Loeb: “È stato bello vedere quanto fossimo veloci in Portogallo al volante della Puma. È incoraggiante sapere che la vettura è competitiva anche sullo sterrato. In Kenya ho molti ricordi, anche se all’epoca il Safari era una gara totalmente differente (con Prove Speciali che superavano anche i 100 km) e decisamente selvaggia. Sarà una sfida difficile perché, nella versione attuale, non ci abbiamo mai corso e non conosciamo le speciali, ma sarà un’esperienza entusiasmante”.