formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
27 Mag [12:11]

Loeb al via del Safari Rally
In Kenya con la Ford Puma Rally1

Michele Montesano

L’indiscrezione circolava già nel corso del Rally del Portogallo, ma sono serviti altri giorni affinché tutte le tessere andassero al loro posto. Ora c’è l’ufficialità: Sebastien Loeb disputerà il Safari Rally del Kenya, sesta prova stagionale del WRC. Il nove volte iridato, affiancato da Isabelle Galmiche, si calerà nuovamente nell’abitacolo della Ford Puma Rally1 di M-Sport per provare a conquistare un rally che, stranamente, manca ancora nel suo fitto palmares. Inoltre sugli sterrati africani si rinnoverà la sfida con Sebastien Ogier e la sua Toyota Yaris.

Loeb ha preso parte solamente una volta al Safari Rally esattamente vent’anni fa. Nell’edizione del 2002, l’ultima prima del ritorno dello scorso anno, il transalpino conquistò il quinto posto al volante della Citroën Xsara WRC. Dopo il successo nel Rally di Montecarlo e il ritiro del Portogallo, quando l’equipaggio francese era al comando, Loeb ci ha preso gusto e vuole nuovamente dire la sua nel Mondiale Rally. Dal canto suo, anche M-Sport ha bisogno di un pilota del suo calibro per cercare di raddrizzare una prima parte di stagione altalenante.

Non poteva che essere estremamente soddisfatto dell’annuncio Loeb: “È stato bello vedere quanto fossimo veloci in Portogallo al volante della Puma. È incoraggiante sapere che la vettura è competitiva anche sullo sterrato. In Kenya ho molti ricordi, anche se all’epoca il Safari era una gara totalmente differente (con Prove Speciali che superavano anche i 100 km) e decisamente selvaggia. Sarà una sfida difficile perché, nella versione attuale, non ci abbiamo mai corso e non conosciamo le speciali, ma sarà un’esperienza entusiasmante”.