GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Lug [22:47]

Loeb in Argentina
a caccia di record

Giù nelle Pampas, questa settimana, cercherà la sesta vittoria consecutiva, quella che gli permetterebbe di stabilire un paio di primati in un colpo solo: essere il pilota con la striscia di successi più lunga della storia del mondiale ed essere il primo ad averla spuntata in sette gare nel corso di una stessa stagione. Intanto Sébastien Loeb ha già di che festeggiare: un sondaggio ha infatti confermato che è nella “top ten” degli sportivi più popolari in Francia.
“Che posso dire?”, chiede l'alsaziano. Poi si risponde: “È scontato che mi fa un gran piacere. Per me, ma anche per i rally che evidentemente sono sempre più amati e apprezzati dai miei connazionali!”.
Da notare che sugli sterrati del Sud America, verrà tagliato un altro traguardo storico: sarà infatti la gara numero 400 del Mondiale Rally. Tante, infatti, le manche iridate disputate a tutti le latitudini del mondo a partire dalla storico Monte-Carlo del 1973 vinto dal francese Jean-Claude Andruet con l'Alpine A310.