formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
9 Ago [17:03]

Loeb sulla Citroen C3
"Un'auto da pista per i rally"

Massimo Costa

Il tanto atteso test è avvenuto. Ieri, 8 agosto, Sebastien Loeb col fido navigatore Daniel Elena, si è calato nell'abitacolo della Citroen C3 WRC e il tempo si è fermato. Incapaci di trovare una soluzione per uscire dalla crisi in cui si sono trovati, i responsabili della Citroen, Yves Matton in testa, hanno pensato di rivolgersi all'ex che con la Casa francese ha vinto di tutto e di più. Il 43enne Loeb ha gradito ed essendo legato alla Peugeot, che fa parte del Gruppo, tra un impegno di Rallycross e uno con la preparazione alla prossima Dakar, ha guidato la C3 sulle strade della Moselle (non lontano dal confine tedesco) in previsione del Rally di Germania che si terrà il weekend del 18-20 agosto. Loeb ha guidato all'inizio su un asfalto completamente bagnato per via della pioggia, poi, durante la giornata, ha finalmente potuto completare il test su una strada completamente asciutta.

"Il feeling con la C3 è stato davvero buono - ha poi raccontato il nove volte campione del mondo - È stato incredibile constatare la differenza di velocità nell'affrontare le curve rispetto alle vecchie Wrc, ma sono impressioni che ho potuto raccogliere solo verso la fine della giornata quando la strada si è finalmente asciugata. Sul bagnato, invece, la vettura era troppo nervosa, e nei primi passaggi mi sembrava di guidare una vettura da pista su una speciale da rally, ed è proprio per le condizioni critiche che la C3 andrebbe migliorata...".

Matton ha dichiarato che Sebastien ha fornito utili informazioni per il Rally tedesco e che non è escluso l'utilizzo del nove volte iridato in un test su strade sterrate. Certamente uno smacco per i piloti ufficiali Citroen Craig Breen e Kris Meeke, cui la Citroen con la decisione di chiamare in causa Loeb ha gettato una pesante ombra. Ricordiamo che anche in Germania vi sarà la terza vettura per Andreas Mikkelsen.

Sulla nostra pagina Facebook il video del test