formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Ago [12:42]

Germania - Dopo PS 4
Mikkelsen attacca, Sordo fuori strada

Marco Minghetti

È piovuto a tratti sulle strade della Mosella, e così la prima mattinata del rally di Germania è una piccola lotteria che i protagonisti, come sempre, cercano di affrontare al massimo delle loro possibilità. Soprattutto, come le parole dei piloti confermano, la difficoltà è di individuare correttamente il punto di frenata, tra tratti asciutti e altri invece umidi o ancora bagnati.

A trovare il migliore compromesso, e con un attacco fortissimo nella piesse di Grafschaft è stato Andreas Mikkelsen che più veloce di ben 7”4 sul Lappi e 7”8 su Ogier è balzato al comando sul precedente leader Ott Tanak. Una prestazione, quella del norvegese che finalmente porta un po’ di sorriso in casa Citroen, dopo il brutto errore commesso da Kris Meeke nella prova spettacolo del giovedì sera e che ha visto ripartire il nordirlandese con 10 minuti di penalità questa mattina.

E se la quarta piesse della gara ha visto l’exploit del norvegese, da segnalare, purtroppo, l’uscita di strada di Dani Sordo, letteralmente volato fuori strada e costretto al ritiro. E l’inizio di gara non è stato certo promettente per la Hyundai con Thierry Neuville solo sesto e con Hayden Paddon già attardato per una foratura, Meglio, molto meglio è andata a M-Sport, che ha piazzato tre piloti alle spalle del leader, e alla Toyota che ha mostrato bei progressi della Yaris Wrc anche su asfalto.

La classifica dopo la PS 4

1 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) - 31’16”9
2 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 4”8
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 8”8
4 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 13”2
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 13”7
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 21”0
7 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 26”2
8 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 30”7
9 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 30”7
10 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) - 1’14”8