Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
15 Feb [15:43]

Loeb vince un grande
Rally di Norvegia

Sebastien Loeb ce l'ha fatta, anche l'albo d'oro del Rally di Norvegia porterà la sua firma. Dopo il successo nella prova iniziale del campionato 2009, in Irlanda, il francese della Citroen schizza via nella classifica a punti, come ha fatto nelle stradine innevate norvegesi. E' stato un rally fantastico, con Loeb e Mikko Hirvonen che hanno battagliato dal primo all'ultimo chilometro sul filo dei decimi di secondi. Le ultime tre prove speciali sono state affrontate senza un attimo di respiro e con grande tensioni dai team Citroen e Ford. Hirvonen nella PS 21 ha lanciato un affondo pesantissimo e al grido di "O tutto o niente" ha chiuso in prima posizione Valer 2 con un vantaggio netto di 6"4 su Loeb.

Il finlandese aveva così ridotto il divario a 8"2. Nella successiva prova di Elverum 2, Hirvonen si è ripetuto, ma Loeb, un po' spaventato, ci ha dato dentro rimediando un distacco minimo: 0"5. Ultima sfida quindi, con Hirvonen che doveva recuperare 7"7. E qui il marziano ha fatto il marziano. Freddo, imperturbabile, per niente schiacciato dalla enorme pressione che gravava sulle sue spalle, Loeb ha vinto la prova speciale finale di Budor 2 lasciando Hirvonen a 2"1. Nella classifica finale, Loeb ha battuto il bravo finlandese di 9"8. Terzo ha concluso Jari-Matti Latvala che doveva farsi perdonare l'errore in Irlanda e ci è riuscito bene. Bravo Henning Solberg, quarto, che si è messo dietro Dani Sordo.

La classifica Finale

1 - Loeb-Elena (Citroen C4) - Citroen - 3.28'15"9
2 - Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) - Ford - 9"8
3 - Latvala-Antilla (Ford Focus) - Ford - 1'21"8
4 - H.Solberg-Menkerud (Ford Focus) - Stobart - 3'33"5
5 - Sordo-Marti (Citroen C4) - Citroen - 3'52"0
6 - P.Solberg-Mills (Citroen Xsara) - Solberg - 6'25"4
7 - Wilson-Martin (Ford Focus) - Stobart - 6'35"6
8 - Aava-Sikk (Ford Focus) - Stobart - 6'49"1
9 - Ostberg-Unnerud (Subaru Impreza) - Adapta - 10'00"5
10 - Ogier-Ingrassia (Citroen C4) - Citroen Junior - 12'49"8