15 Feb [13:03]
Norvegia - Dopo PS 20
Hirvonen va all'attacco
Ancora una mattinata costellata da fuochi d'artificio. Occorreva rompere gli indugi, lo aveva detto sabato sera Mikko Hirvonen al termine della seconda tappa del Rally di Norvegia: Vivremo una lunga domenica. Il colpo che il finlandese ha assestato ,nella prima sfida quotidiana, a Sebastien Loeb è stato notevole. Nella prova speciale numero 18, quella di Valer 1, Hirvonen si è imposto precedendo di ben 5" il francese e riducendo il divario nella classifica generale da 15" a 9"7. Tanto per far capire il livello di guida di questi due scatenati, Jari-Matti Latvala, terzo, ha rimediato 20" di distacco. Il finlandese ha preso atto ed ha deposto speranze e armi affermando che cercherà di guidare con prudenza per mantenere il terzo posto. In questa ps, Mads Ostberg, nono, è stato penalizzato di 50" per avere lasciato in ritardo il parco assistenza.
Ma nella successiva prova, Loeb è stato spaziale. A Elverum 1, l'iridato della Citroen ha pensato bene di "punire" Hirvonen infliggendogli un distacco di 5"1 in un tratto di soli sei minuti. Riportando così il vantaggio nella classifica generale a più 15"8. Si è allora andati alla speciale numero 20, Budor 1, e Hirvonen ha riguadagnato un secondo vincendo con 10'12"3 mentre Loeb si è fermato a 10'13"5. Si è così andati al parco assistenza con la Citroen numero 1 in vantaggio di 14"6 sulla Ford numero 3. Ma non è finita qui...
La classifica dopo PS 20
1 - Loeb-Elena (Citroen C4) - Citroen - 2.54'56"3
2 - Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) - Ford - 14"6
3 - Latvala-Antilla (Ford Focus) - Ford - 1'09"2
4 - H.Solberg-Menkerud (Ford Focus) - Stobart - 3'21"6
5 - Sordo-Marti (Citroen C4) - Citroen - 3'43"4
6 - P.Solberg-Mills (Citroen Xsara) - Solberg - 6'05"1
7 - Wilson-Martin (Ford Focus) - Stobart - 6'08"7
8 - Aava-Sikk (Ford Focus) - Stobart - 6'33"4
9 - Ostberg-Unnerud (Subaru Impreza) - Adapta - 9'05"9
10 - Ogier-Ingrassia (Citroen C4) - Citroen Junior - 10'24"1