Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Mar [10:49]

Lukyanuk riparte
all’assalto dell’ERC

“Vogliamo ripartire nell’ERC per giocarci la vittoria…”. Inizia così, il comunicato di Alexey Lukyanuk in cui annuncia di aver deciso di tentare di nuovo l’assalto alla corona continentale dopo le ultime stagioni da protagonista e sfidante il polacco Kajetanowicz.

Il pilota russo ha poi voluto spiegare meglio i perché della scelta: “Ad inizio anno abbiamo debuttato nel WRC2, un programma ovviamente bisognoso di un certo numero di sponsor. Purtroppo non siamo riusciti a completare iul budget necessario e, dopo la Svezia, abbiamo preferito ripiegar su un campionato meno costoso come l’Europeo…”.

“Pe rle prime gare della stagione - ha poi continuato il moscovita - noi saremo al via con una livrea tutta nuova, grazie al sostegno della società Rosgosstrakh, ma poi continueremo la nostra cooperazione a più lungo temine con Boris Zimin”.