formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
30 Mar [17:01]

Azzore - Qualifica
A Kajetanowicz basta un decimo

Marco Minghetti

”È bello ritornare al via di questa gara, anche se non è stato facile… E per ora mi sono proprio divertito…”. Il bi campione in carica Kajto Kajetanowicz lascia il segno sulla prova di qualifica del Rally delle Azzore, ed ha già di che sorridere quando si presenta alla scelta della posizione di partenza.
Un decimo più veloce del rivale di sempre Alexey Lukyanuk, il pilota polacco come facile immaginare sceglie di partire dietro a tutti i big presenti e prenderà così il via per quindicesimo, esattamente dopo Suarez, Gryazin, Moura, e Lukyanuk che lo precederanno allo start.
Alle 15:21 locali (le 17:21 in Italia) il via della prima prova speciale della prima tappa (quattro le piesse in programma il giovedì e sei il venerdì).

La top ten della qualifica

1. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 1’54”250
2. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 1’54”357
3. Moura-Costa (Ford Fiesta R5) - 1’55”711
4. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) - 1’56”004
5. Suarez-Carrera (Peugeot 208 T16 R5) - 1’56”440
6. Griebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) - 1’56”512
7. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) - 1’57”003
8. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) - 1’57”191
9. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) - 1’57”531
10. Meireles-Castro (Skoda Fabia R5) - 1’57”978