FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Apr [19:47]

L’ultimo saluto
ad Arnaldo Cavalalri

Se ne è andato in silenzio, nell’indifferenza di un mondo che mezzo secolo fa aveva contribuito a far nascere. È infatti finita in un letto dell’ospedale di Adria sabato 2 aprile la vita terrena di Arnaldo Cavallari, uno dei padri dei rally moderni.
Classe 1932 Cavallari, velocissimo già all’inizio della carriera sia in pista sia nelle gare in salita, aveva conosciuto la celebrità nei rally, specialità che lo aveva visto vincere quattro titoli italiani e una Mitropa Cup. Ma, forse, più di tutto, il vecio della specialità era conosciuto come padre putativo di Sandro Munari, il grande Drago.
Dopo aver gareggiato con le Alfa Romeo Giulietta, Giulia Quadrifoglio e GTA Cavallari era poi passato alle mitiche Lancia Fulvia HF e Porsche 911.