formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Apr [11:56]

Sanremo - Anteprima
Basso ci riprova

Al Ciocco le ha tentate tutte, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Al Sanremo ci riproverà con tutte le sue forze. Non può fare altro Giandomenico Basso, secondo nella gara inaugurale del Ciocco, e immediato inseguitore di quel cannibale inarrestabile che risponde la nome di Paolo Andreucci.
Ma il pilota della Fiesta R5 a gpl del team BRC, con la gara del ponente ligure ha un feeling tutto speciale e sono già tre le edizioni che si è messo in carniere in un albo d’oro davvero prestigioso. E così, tra i favoriti della vigilia, il nome del veneto non può che essere messo alla pari del toscano della Peugeot, anche lui a quota tre vittorie nel rally più famoso del Bel Paese.

I due più accreditati della vittoria finale, dovranno però fare attenzione ai diversi outsider a cominciare da Umberto Scandola, certamente voglioso di prendersi una rivincita e portare il più in alto possibile la sua Fabia R5, dopo la falsa partenza patita in terra toscana. Poi, tra i papabili, bisognerà ricordare il coriaceo Alessandro Perico, primo tra i privati al Ciocco, Simone Tempestini, Michele Tassone, Michelini, “Ciava”, oltre, ovviamente ai graditissimi ritorni di Simone Campedelli, al via con una Peugeot 208 T16 by Munaretto, e Andrea Nucita presente con una Fiesta Rrc della Delta Rally.

Oggi, si accenderanno i motori a partire dalle 14,30 con la disputa dello shakedown pregara, mentre il via alla gara sarà dato domani, venerdì 8 aprile, con la disputa delle prime 6 prove speciali (quattro in programma al pomeriggio, e due (San Romolo e Baiardo) in notturna per un totale di 79,34 chilometri cronometrati. Sabato gran finale con cinque piesse in programma per complessivi 79,56 chilometri.