FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Apr [11:56]

Sanremo - Anteprima
Basso ci riprova

Al Ciocco le ha tentate tutte, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Al Sanremo ci riproverà con tutte le sue forze. Non può fare altro Giandomenico Basso, secondo nella gara inaugurale del Ciocco, e immediato inseguitore di quel cannibale inarrestabile che risponde la nome di Paolo Andreucci.
Ma il pilota della Fiesta R5 a gpl del team BRC, con la gara del ponente ligure ha un feeling tutto speciale e sono già tre le edizioni che si è messo in carniere in un albo d’oro davvero prestigioso. E così, tra i favoriti della vigilia, il nome del veneto non può che essere messo alla pari del toscano della Peugeot, anche lui a quota tre vittorie nel rally più famoso del Bel Paese.

I due più accreditati della vittoria finale, dovranno però fare attenzione ai diversi outsider a cominciare da Umberto Scandola, certamente voglioso di prendersi una rivincita e portare il più in alto possibile la sua Fabia R5, dopo la falsa partenza patita in terra toscana. Poi, tra i papabili, bisognerà ricordare il coriaceo Alessandro Perico, primo tra i privati al Ciocco, Simone Tempestini, Michele Tassone, Michelini, “Ciava”, oltre, ovviamente ai graditissimi ritorni di Simone Campedelli, al via con una Peugeot 208 T16 by Munaretto, e Andrea Nucita presente con una Fiesta Rrc della Delta Rally.

Oggi, si accenderanno i motori a partire dalle 14,30 con la disputa dello shakedown pregara, mentre il via alla gara sarà dato domani, venerdì 8 aprile, con la disputa delle prime 6 prove speciali (quattro in programma al pomeriggio, e due (San Romolo e Baiardo) in notturna per un totale di 79,34 chilometri cronometrati. Sabato gran finale con cinque piesse in programma per complessivi 79,56 chilometri.