Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
30 Nov [11:44]

M-Sport annuncia i piloti 2016
Ostberg e Camilli con le Fiesta Wrc

Una conferma e una sorpresa. Mai banale, Malcolm Wilson ha annunciato questa mattina il line up di M-Sport per la prossima stagione e se l’annuncio di Mads Ostberg è stato abbastanza prevedibile, quello di Eric Camilli (nelal foto) è, invece, arrivato un po’ a sorpresa, anche se Il team principal non mostra il minimo dubbio: “Con Mads ed Eric penso che abbiamo una squadra molto forte nel 2016. Mads è uno dei piloti più consistenti e veloci del mondiale, ed in quanto ad Eric non riesco a ricordarmi l’ultima volta in cui sono stato così entusiasta di un nuovo pilota…”.

Messo alla porta dalla Citroen, il pilota norvegese ha fatto in fretta ad accordarsi con il manager inglese per il suo ritorno sulla vettura dell’Ovale Blu con la quale conta di poter tornare a lottare per il successo come già accaduto nel passato come lo stesso pilota ricorda: ”La Ford Fiesta Wrc è stata molto importante per la formazione della mia carriera ed è una gran bella sensazione tornare nella squadra in cui ho fatto bene in passato. Negli ultimi tempi ho cambiato stile di guida, e quindi sarà interessante vedere come sarà l’adattamento con la Fiesta e se dovrò tornare al modo di guidare precedente”.

Ovviamente molto felice, il giovane pilota francese che, dopo avere disputato una decina di gare nel Wrc-2 in questa stagione, è subito promosso in prima linea. “Questa è davvero una straordinaria opportunità che mi è stata data e non vedo l’ora di poter fare i primi chilometri con la Fiesta Wrc. Ovviamente la mia priorità per la prossima stagione sarà capire il livello in cui è necessario competere al top, e non mi voglio mettere troppa pressione per raggiungere certi obiettivi”.