World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Dic [14:54]

Neuville test pre Monte-Carlo
con la nuova Hyundai i20 Wrc

“… Chiaramente, se l’anno prossimo dovessi tornare vorrei anch’io pneumatici speciali e una Wrc plus…”. Liquidata in modo un po’ polemico la sua partecipazione al Monza Rally Show, Thierry Neuville si è rituffato seriamente al lavoro sulla nuova Hyundai i20 Wrc che verrà presentata ufficialmente mercoledì 9 dicembre nella factory di Alzenau.

Il pilota belga martedì 1 dicembre ha infatti iniziato nel sud della Francia i test pre Monte-Carlo con la vettura laboratorio in livrea "camouflage". Sessione di prove che dovranno permettere a Neuville di cominciare la stagione 2016 meglio di quella appena conclusa e a tal proposito il ventisettenne di Sankt Vith si dice molto fiducioso nella nuova arma coreana per i rally: “Lo sviluppo continua. La nuova macchina è molto migliorata in tutte le aree: dal motore. all’altezza da terra. Ora il baricentro è più basso e l’auto così equilibrata e meno sottosterzante, così da garantire un minore consumo delle gomme”.