formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
28 Ott [17:13]

MONDIALE 2010
Corsica addio

C’era una volta il Tour de Corse. Fosse una favola, comincerebbe così. Ma non lo è: è solo quello che in sostanza annuncia il comunicato diramato dalla Fédération Française du Sport Automobile alla fine della riunione in cui il direttivo presieduto da Nicolas Deschaux ha deciso che sarà l’Alsazia ad ospitare la tappa transalpina del prossimo mondiale rally. All’unanimità, si legge nel breve – quattro righe appena - testo. Facendo pensare che il dossier presentato dai corsi fosse assai poco corposo, che non comprendesse quelle garanzie anche economiche che ogni federazione dovrebbe richiedere a chi si candida per allestire un appuntamento di prestigio. E’ un pezzo di storia che se ne va, d’accordo. Ma la vita continua e i rally andranno avanti anche senza andare sull’Ile de Beauté. Cambiare, a volte, fa bene. E poi un omaggio al sei volte iridato Sébastien Loeb, alsaziano, ci voleva pure.

g.r.

Nella foto, Loeb ed Elena festeggiano lo storico successo ottenuto in Corsica ne 2005, quando la coppia della Citroen si aggiudicò tutte le 12 prove speciali in programma.