Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
28 Ott [17:00]

RALLYE DU CONDROZ – ANTEPRIMA
Melissa scopre la 207 Super2000

C’è sempre una prima volta. E non si dimentica. “Che piacere, che felicità, che efficacità”, fa Melissa Debackere dopo aver “assaggiato” per la prima volta la Peugeot 207 Super2000 della Kronos (nella foto) che userà al Rallye du Condroz, uno dei grandi classici del calendario del Plat Pays. Prima qualche avanti e indietro sul sediolo di destra, accanto a Freddy Loix, poi qualche altro a posizioni invertite e quindi il test vero e proprio. “Con Freddy al volante – confessa la pilotessa belga – tutto mi era sembrato facile. Quando è toccato a me stringere il volante fra le mani, ho avuto la conferma che il motore atmosferico dà il meglio agli alti regimi per cui ho subito iniziato a cambiare le mie abitudini, a impormi altri meccanismi”.

Non avrà vita facile, sulle strade intorno a Huy. Ma la seduta di prove l’ha rinfrancata: “Ora – spiega – sono ancor più convinta che lavorare con una squadra professionale come la Kronos è una vera fortuna. Ho scoperto un mondo in cui la solidarietà non è un optional e difatti non mi ci è voluto molto tempo per iniziare a divertirmi pilotando. E adesso so con assoluta certezza che al Condroz avrò a disposizione tutto il necessario per ottenere un ottimo risultato”.

m.mz.