Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
20 Mar [15:53]

MONDIALE 2011
La Ford accelera lo sviluppo della Fiesta RS

C’è voluto del tempo, ma i federali hanno finalmente scritto le regole (tecniche) del gioco. E alla M-Sport si preparano alle sfide che verranno accelerando lo sviluppo della Fiesta RS Wrc. Con la benedizione di Gerard Quinn, gran capo delle attività sportive in Europa del Grande Ovale Blu: “Era vitale – dice il manager – che il mondo dello sport recepisse le richieste di chi ha cura la difesa dell’ambiente e al tempo stesso si facesse qualcosa per avvicinare le auto che corrono a quelle che transitano normanlmente sulle strade. E l’introduzione di vetture basate sull’attuale regolamento delle Super2000 con un motore turbocompresso da 1600 va esattaente in questa direzione”.

Malcolm Wilson sottoscrive e annuncia che il primo esemplare della nuova arma fordista sarà pronto a luglio e ad agosto inizieranno i test: “Il motore sarà ancora sviluppato da Pipo”, conferma il padre-padrone del braccio armato della Ford nei rally che, fra l’altro, è entrato a far parte del direttivo della Motorsport Industry Association. Qualche novità rispetto al modello che ha debuttato alla stragrande al Rallye Monte-Carlo con Mikko Hirvonen (nella foto), ci sarà anche sul piano estetico: dettagli curati in collaborazione con i disegnatori della casa-madre e suggeriti dall’esperienza accumulata in questi mesi. Per continuare la sfida con la Citroen, per allungare la fantastica serie positiva della Focus che, nel mondiale, va a punti da cento e ventun gare consecutive.

ran.