Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
20 Mar [21:40]

Alla Ronde di Soave prove generali di I.R.Cup

Nella terza edizione della Ronde del Soave e del Durello, che si corre sulle terre dei famosi vini veronesi, c'è stata un'anticipazione delle sfide attese nella serie I.R.C. nazionale. A giocarsi la gara all'ultimo secondo sono infatti stati Sora e Sossella, che partecipavano alla gara per testare le vetture che utilizzeranno quest'anno nel "campionato alternativo". Sora (nella foto by M51) era al debutto assoluto con una fiammante Ford Focus modello 2008, giunta pochi giorni fa in Italia, nelle officine Roger Tuning. E non poteva esserci inizio migliore, vista la bella vittoria cha ha colto il driver comasco.
Per Sossella invece la vettura era una Subaru Impreza, sempre 2008, della GB Motors. Al vicentino però non sono bastate tre vittorie parziali sulle quattro prove disputate per aggiudicarsi la gara. Infatti un errore sul secondo passaggio lo ha relegato alla piazza d'onore, a soli 4" dal vincitore.
Alle spalle dei due primattori c'è stata molta lotta per aggiudicarsi il terzo gradino del podio. Alla fine ha avuto la meglio il giovane Sciessere, ottimo con la Clio R3, che ha preceduto Veronesi, leggermente attardato per essersi girato nelle prime fasi di gara. Alle loro spalle Grazioli, altro habituè dell'IRCup, che precede Patuzzo. Settima ed ottava invece le Peugeot 306 Maxi da poco arrivate in Italia, molto attese dal pubblico, in questa occasione in mano a Grillo e Gaspari. Queste vetture, assieme ad altre Renault kit-car al via, hanno fatto rivivere le emozioni del Campionato 2 Litri.
Ad allietare il numeroso pubblico ci ha pensato anche un apripista di eccezione, Umberto Scandola, che in questa gara è tornato al volante di una Subaru dopo quattro stagioni passate all'Abarth.

Massimiliano Ruffini

La classifica Finale


1. Sora-Pressiani (Ford Focus Wrc '08) in 33'48"3
2. Sossella-Contini (Subaru Impreza Wrc '08) a 4"3
3. Sciessere-Baù (Renault Clio R3) a 1'08"5
4. Veronesi-Boscain (Renault Clio S1600) a 1'09"9
5. Grazioli-Vannini (Peugeot 207 S2000) a 1'13"7
6. Patuzzo-Martini (Peugeot 206 Wrc '03) a 1'14"3
7. Grillo-Pedretti (Peugeot 306 Maxi) a 1'18"1
8. Gaspari-Gaspari (Peugeot 306 Maxi) a 1'32"0
9. Zille-Marzocco (Renault Clio S1600) a 1'37"9
10.Capelli-Pratesi (Renault Clio R3) a 1'41"6