Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Gen [19:20]

MONTECARLO, 2. Tappa
Strapotere Citroen

Frustrante lo ha definito sconsolato Marcus Gronholm. Non c'era maniera migliore che l'aggettivo sparato a bruciapelo dal finlandese della Ford per spiegare l'assoluto dominio che le due rosse fiammanti Citroen C4 stanno dimostrando in questo 75. Rallye di Montecarlo. L'unica sorpresa, se così la vogliamo definire, è la maniera con cui Dani Sordo sta tenendo testa al capoclasse Loeb.
Vincitore un po' a sorpresa della lunghissima prova di St Pierreville che i concorrenti hanno affrontato di buon mattino, lo spagnolo ha dimostrato di aver recuperato quella tranquillità psicologica che pareva aver smarrito nel finale della stagione scorsa. Loeb dal canto suo non ha faticato ad ammettere di aver pensato soprattutto a non sbagliare, di non aver cercato inutili rischi per non sprecare la superiorità che la nuova arma Citroen sembra dimostrare rispetto alla concorrenza.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1.57'41"1
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 25"2
3. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 1'15"7
4. Hatkinson-MacNeall (Subaru Impreza Wrc) a 2'30"3
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 2'47"5
6. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 2'54"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 3'05"6
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 3'45"5
9. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 4'12"1
10. Cuoq-Marty (Peugeot 307 Wrc) a 4'31"0