Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
18 Gen [20:07]

MONTECARLO
Loeb subito record!

Pronti via, e Sébastien Loeb ha subito portato la nuovissima Citroen C4 Wrc al record. Sui ventotto chilometri della speciale d'apertura infatti, il campione del mondo in carica ha stampato un fantastico 13'58"7 che abbassa di cinquanta secondi il record che resisteva dal lontano 1988 e che era stato realizzato da Yves Loubet con la Lancia Delta HF.
Alle spalle del transalpino, a dimostrare lo strapotere della berlinetta realizzata a Versailles si  piazzato il compagno di squadra Dani Sordo mentre il finlandese Gronholm si  dovuto accontentare della terza piazza.
Nel secondo appuntamento della serata La Cime du Mas-Col de Gaudissart di 17.88 chilometri, Loeb si  poi ripetuto distanziando di oltre quattordici secondi la prima guida della Ford e del compagno Sordo, il quale comunque ha ancora in pugno la seconda posizione.
Già abissale invece il ritardo che accusano gli altri piloti ormai distanziati di un minuto.

La classifica dopo due prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 23'29"9
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 23"9
3. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 29"1
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 51"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 57"6
6. Hatkinson-MacNeall (Subaru Impreza Wrc) a 1'00"1
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'01"7
8. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 1'06"1
9. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 1'13"2
10. Cuoq-Marty (Peugeot 307 Wrc) a 1'29"1