Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Gen [20:07]

MONTECARLO
Loeb subito record!

Pronti via, e Sébastien Loeb ha subito portato la nuovissima Citroen C4 Wrc al record. Sui ventotto chilometri della speciale d'apertura infatti, il campione del mondo in carica ha stampato un fantastico 13'58"7 che abbassa di cinquanta secondi il record che resisteva dal lontano 1988 e che era stato realizzato da Yves Loubet con la Lancia Delta HF.
Alle spalle del transalpino, a dimostrare lo strapotere della berlinetta realizzata a Versailles si  piazzato il compagno di squadra Dani Sordo mentre il finlandese Gronholm si  dovuto accontentare della terza piazza.
Nel secondo appuntamento della serata La Cime du Mas-Col de Gaudissart di 17.88 chilometri, Loeb si  poi ripetuto distanziando di oltre quattordici secondi la prima guida della Ford e del compagno Sordo, il quale comunque ha ancora in pugno la seconda posizione.
Già abissale invece il ritardo che accusano gli altri piloti ormai distanziati di un minuto.

La classifica dopo due prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 23'29"9
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 23"9
3. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 29"1
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 51"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 57"6
6. Hatkinson-MacNeall (Subaru Impreza Wrc) a 1'00"1
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'01"7
8. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 1'06"1
9. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 1'13"2
10. Cuoq-Marty (Peugeot 307 Wrc) a 1'29"1