F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
27 Gen [19:20]

Manca la neve, il Rally di Svezia ancora in forse

Chi troppo e chi niente: una nevicata blocca la Salerno-Reggio Calabria e non è poi tanto normale, un'altra sommerge Rovaniemi e dintorni e pur se è già più normale, mette in difficoltà gli organizzatori dell'Arctic Lapland Rally. Nelle terre di Babbo Natale, questo fine settimana si correrà comunque regolarmente. Resta invece in forse lo svolgimento del Rally di Svezia, in programma dal 10 al 13 febbraio. E sempre per via della neve. Che nel Varmland è scesa la scorsa settimana, ma non in quantitativi sufficienti da permettere agli svedesi di sciogliere tutte le riserve sull'effettuazione della seconda manche del mondiale. A destare preoccupazione è la meteorologia che annuncia per questo fine settimana un aumento della temperatura sufficientemente netto da sciogliere quella poca che ha ricoperto gli sterrati della zona. La decisione definitiva sarà presa fra lunedì e martedì prossimi, dopo un ulteriore monitoraggio del percorso da parte degli organi governativi, preposti alla cura e alla salvaguardia delle strade svedesi.