Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
14 Feb [10:24]

Manrico Falleri fa poker al Rally del Carnevale

Il primo appuntamento stagionale della Coppa Italia VI zona, la ventiquattresima edizione del Rally del Carnevale, ha visto primeggiare Manrico Falleri navigato dall’esperto Sauro Farnocchia che si è aggiudicato sei delle otto prove speciali in programma con la sua Mitsubishi Lancer Evo VII. Questa è la quarta volta che Falleri si aggiudica il classico appuntamento di inizio stagione che va perciò ad aggiungersi alle tre vittorie consecutive ottenute dal 1995 al 1997. Alle spalle del duo di testa il portacolori della Scuderia Balestrero Osvaldo Donati che, navigato da Alessio Rombi, ha portato la usuale Renault Clio Williams al secondo gradino del podio. Esaltante la lotta per la terza piazza con almeno tre equipaggi in lizza e con scarti minimi: Michelini-Menchetti, Raffaetà-Bindini e Rovatti-Perna. Quest’ultimo, quando sembrava terzo assoluto e primo della classe N3 ha rotto il cambio a poche battute dalla fine dell’ultima prova e pur concludendo la prova non hanno potuto tagliare il traguardo e lasciato così ogni velleità di piazzamento. Alla fine sono state 86 le vetture che hanno tagliato il traguardo della gara organizzata dalla Scuderia Balestrero di Lucca a cui vanno ad aggiungersi le 9 delle vetture Scadute d’Omologazione portando così a 95 le vetture in totale su 148 vetture invece ammesse alla partenza.

Classifica finale
1. Falleri-Farnocchia (Mitsubishi Lancer Evo VII) in 1.03’21”6; 2. Donati-Rombi (Renault Clio Williams) a 1’25”4; 3. Michelini-Menchetti (Peugeot 206 RC) a 2’38”4; 4. Raffaetà-Bindini (Honda Civic Vti) a 3’12”8; 5. Bianchi M.-Bargiacchi (Peugeot 106 Rallye) a 3’12”8; 6. Lucchesi-Ghilardi (Fiat Punto Kit) a 3’47”6; 7. Bianchi G.. Mazza (Clio Rs Light) a 4’08”7; 8. Moriconi-Moriconi (Renault Clio Williams) a 4’15”3; 9. Bacci-Lo Bue (Renault Clio Williams) a 4’25”3; 10. Federighi-Bertuccelli (Renault Clio Williams) a 5’07”2.