indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Feb [10:24]

Manrico Falleri fa poker al Rally del Carnevale

Il primo appuntamento stagionale della Coppa Italia VI zona, la ventiquattresima edizione del Rally del Carnevale, ha visto primeggiare Manrico Falleri navigato dall’esperto Sauro Farnocchia che si è aggiudicato sei delle otto prove speciali in programma con la sua Mitsubishi Lancer Evo VII. Questa è la quarta volta che Falleri si aggiudica il classico appuntamento di inizio stagione che va perciò ad aggiungersi alle tre vittorie consecutive ottenute dal 1995 al 1997. Alle spalle del duo di testa il portacolori della Scuderia Balestrero Osvaldo Donati che, navigato da Alessio Rombi, ha portato la usuale Renault Clio Williams al secondo gradino del podio. Esaltante la lotta per la terza piazza con almeno tre equipaggi in lizza e con scarti minimi: Michelini-Menchetti, Raffaetà-Bindini e Rovatti-Perna. Quest’ultimo, quando sembrava terzo assoluto e primo della classe N3 ha rotto il cambio a poche battute dalla fine dell’ultima prova e pur concludendo la prova non hanno potuto tagliare il traguardo e lasciato così ogni velleità di piazzamento. Alla fine sono state 86 le vetture che hanno tagliato il traguardo della gara organizzata dalla Scuderia Balestrero di Lucca a cui vanno ad aggiungersi le 9 delle vetture Scadute d’Omologazione portando così a 95 le vetture in totale su 148 vetture invece ammesse alla partenza.

Classifica finale
1. Falleri-Farnocchia (Mitsubishi Lancer Evo VII) in 1.03’21”6; 2. Donati-Rombi (Renault Clio Williams) a 1’25”4; 3. Michelini-Menchetti (Peugeot 206 RC) a 2’38”4; 4. Raffaetà-Bindini (Honda Civic Vti) a 3’12”8; 5. Bianchi M.-Bargiacchi (Peugeot 106 Rallye) a 3’12”8; 6. Lucchesi-Ghilardi (Fiat Punto Kit) a 3’47”6; 7. Bianchi G.. Mazza (Clio Rs Light) a 4’08”7; 8. Moriconi-Moriconi (Renault Clio Williams) a 4’15”3; 9. Bacci-Lo Bue (Renault Clio Williams) a 4’25”3; 10. Federighi-Bertuccelli (Renault Clio Williams) a 5’07”2.