formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
9 Giu [18:49]

Marca - Finale
Re non perdona

Più forti di una concorrenza estremamente agguerrita, più forti di un percorso estremamente tecnico e selettivo pieno di insidie, più forti di tutti ed al comando dall'inizio alla fine. Felie Re e Mara Bariani, Citroen C4 Wrc, si sono ancora una volta rilevati i più forti nel Trofeo Rally asfalto, vincendo, dopo i due successi ottenuti nel Girone A, anche il 29° Marca Trevigiana.

Alle spalle del vincitore si sono piazzati gli altri lombardi Paolo Porro e Paolo Cargnelutti, Ford Focus Wrc, staccati di soli 19"2 dopo 126 chilometri di impegnative prove speciali. Porro ha, a sua volta, preceduto il comasco Corrado Fontana, Ford Focus Wrc, tormentato per gran parte della gara da problemi al cambio. Fontana ha comunque chiuso terzo, mantenendo intatte le possibilità di puntare alla vittoria nel girone.

Buone le prove del pilota di Bassano Edoardo Bertin, in coppia con Rudy Pollet, quarto in gara, e quella dell´altro pilota della provincia di Vicenza, Luca Bertin entrambi i piloti erano alla guida di Citroen Xsara Wrc.

Tra le Super 2000 a primeggiare in gara sono stati i due veneti Andrea Biasiotto e Efrem Bianco, entrambi su Peugeot 207 Super 2000, mentre il punteggio massimo per il Tra è andato all´emiliano Roberto Vellani.

Nei vari trofei presenti vittoria di Luca Balbo nel Challenge Renault 2WD, mentre Luca Frare e Giuseppe Testa hanno riportato il successo rispettivamente tra le Suzuki Swift e le DR DR1.

La classifica finale

1. Re-Bariani ( Citroen C4 Wrc) in 1.29'6"
2. Porro-Cargnelutti ( Ford Focus Wrc) a 19"1
3. Fontana-Arena (Ford Focus Wrc) a 1´11"9
4. Bertin-Zamboni (Citroen Xsara Wrc) a 2´08"8
5. Bresolin-Pollet ( Ford Fiesta Wrc) a 2´10"6
6. Silva-Pina ( Ford Focus Wrc) a 2´55"4
7. Biasiotto-Tomasi ( Peugeot 207 Super 2000) a 2´57"7
8. Bianco-Vettoretti (peugeot 207 Super 2000) a 4´46"7
9. Gentilini-Marchi (Citroen Xsara Wrc) a 5´18"3
10. Vellani-Amadori ( Peugeot 207 Super 2000) a 5´20" 9