Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
18 Giu [9:48]

Marca - PS1
Pedersoli-Romano primi leader

Massimiliano Ruffini

Nelle dichiarazioni della vigilia Luca Pedersoli affermava di voler partire cauto al Rally della Marca, dovendo solo difendersi dagli attacchi di chi lo segue nella classifica di campionato. Ma il bresciano (nella foto by M51), con il fido Matteo Romano alle note, aveva già mostrato di essere partito a tutta nello shakedown pomeridiano, spingendo forte - nonostante il test non valesse ai fini della classifica - e rischiando molto a causa di un'uscita di strada che però ha lasciato solo qualche graffio sulla rossa C4. I due lombardi si sono poi confermati nella speciale d'apertura del rally, la prova spettacolo Zadraring, mettendo tra loro e i più vicini rivali già oltre 2 secondi.

Sicuramente nella seconda giornata di gara Paolo Porro, Tobia Cavallini e Marco Signor, potranno ancora dire la loro negli oltre 115 km di prove speciali in programma, ma dovranno di sicuro fare i conti con il leader di Campionato Italiano Wrc.

Alle spalle del poker di vertice, buona partenza per il veneziano Emanuele Zecchin, primo tra le R5, seguito dai rivali di categoria Roveta, Bianco e Lamonato, racchiusi in appena 1"5. Primo di Super2000 il bassanese Paolo Oriella, mentre tra le 2 ruote motrici la leadership provvisoria è nelle mani del trentino Matteo Daprà, sedicesimo assoluto su Renault Clio Super1600.

Classifica PS1

1. Pedersoli-Romano (Citroen C4 Wrc) in 2'21"5
2. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 2"4
3. Cavallini-Farnocchia (Ford Fiesta Wrc) a 3"6
4. Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) a 3"8
5. Zecchin-Vettoretti (Peugeot 208 T16) a 5"0
6. Roveta-Castiglioni (Peugeot 208 T16) a 5"1
7. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 6"5
8. Lamonato-Pollet (Skoda Fabia R5) a 6"5
9. Oriella-Gastaldello (Peugeot 207 S2000) a 6"7
10. Re-Bariani (Ford Focus Wrc) a 8"2