formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
14 Giu [12:06]

Marca - Anteprima
Re sfida i big del CIWrc

Massimiliano Ruffini

Quarta sfida stagionale al Rally della Marca per i pretendenti al Campionato Italiano Wrc. La gara trevigiana avrà nuovamente come sede principale Valdobbiadene, bella cittadina collinare famosa per il prosecco, ovvero il vino con cui brinderanno a fine gara i vincitori.

Sulle prove di Cesen, Tomba e Arfanta torneranno a sfidarsi Luca Pedersoli, Tobia Cavallini, Paolo Porro e Marco Signor (in ordine di classifica provvisoria). In particolare gli ultimi due partiranno con qualche speranza di vittoria in più: Signor correrà infatti sulle strade di casa e, reduce dalla vittoria al Salento, cerca la prima vittoria al Marca per recuperare qualche altro punto in campionato.

Anche Porro (nella foto by M51) è in una posizione simile: deve accorciare lo svantaggio dal leader e punta ad una vittoria, impresa che gli riuscì dopo una gara al cardiopalmo nel 2015.
Se il comasco si era già imposto altre due volte in precedenza, è invece fermo a quota 2 successi Pedersoli che però conta di sfruttare il potenziale della sua Citroen C4 nei lunghi tratti in salita.
Assieme ai quattro pretendenti al titolo sarà al via un altro plurivincitore del Marca, ovvero Felice Re che, pur disputando da un paio d'anni la serie IRCup, non ha mai nascosto di apprezzare le strade del trevigiano, dove ha ottenuto tre vittorie.

Appassionanti si preannunciano le sfide anche nelle altre classi: ben 9 le vetture R5 al via, dove gli iscritti al campionato Bianco, Zecchin, Roveta e Catterina dovranno vedersela con i piloti locali - su tutti Lamonato - e con il bravo pilota greco Diamantis Tzampazis, che però dovrà trovare in fretta il feeling con gli impegnativi asfalti veneti.