FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leaership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 2
Caranta in pole, Colnaghi secondo

Massimo Costa - Dutch Photo Jules Caranta si è aggiudicato la pole nella seconda qualifica della Eurocup-3 a Spielberg. Il r...

Leggi »
Regional European

Spa - Qualifica 2
Al Dhaheri governa il meteo

Davide AttanasioUna qualifica bizzarra, anche se a Spa di bizzarro c'è veramente poco. Insomma, ce lo si può anche aspet...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 2
Nissan profeta in patria con Rowland

Michele Montesano Oliver Rowland è sempre più lanciato verso la conquista del suo primo titolo in Formula E. Vincendo l’E-Pr...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 2
Ramos, vittoria in apnea

Massimo CostaBella vittoria di Santiago Ramos nella seconda corsa della Formula 3 a Imola. Un successo cercato, voluto, al t...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa

Carlo Luciani  Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino d...

Leggi »
31 Gen [8:56]

Mattias Ekstrom vince
in Svezia con la Fabia

Peggio armata di lui, la concorrenza che Mattias Ekstrom s'è trovato di fronte al Minne Rally era quella che era. Ma il ventiseienne pistaiolo con notevole propensioni rallistiche, al debutto su una Fabia World Rally Car, l'ha sgominata. Primo in tutte e tre le prove speciali dell'appuntamento valido per il Campionato Svedese in programma intorno a Fredriksberg - cittadina a un tiro di schioppo da Karlstad - ha trasformato quello che nei piani della squadra céca avrebbe dovuto essere solo un allenamento in vista dello Swedish Rally in una marcia trionfale. “Sono particolarmente soddisfatto di aver potuto familiarizzare in gara con l'auto che userò la prossima settimana sulle prove speciali iridate del Varmland”, ha commentato Ekstrom a cose fatte. Meno entusiasmanti, invece, le condizioni delle strade sulle quali s'è corso: praticamente assente la neve, i piloti hanno dovuto confrontarsi con un fondo in grandissima parte ricoperto di ghiaione gelato con un trenta per cento di ghiaccio vivo.