formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
11 Mar [10:29]

Messico - 1. giorno
Meeke e Citroen sugli scudi

Marco Minghetti

Amputata di una settantina di chilometri, per il mancato arrivo delle bisarche con le vetture da Città del Messico, la prima giornata del Rally del Messico ha comunque emesso i primi, inappellabili, verdetti.
Primo sulla strada, Jari-Matti Latvala ha lottato tutto il tempo con la sua Yaris costringendolo a lavori supplementari prima di arrivare al Parco Assistenza. Ma per il finlandese, ormai fuori gioco per il podio, il distacco dalla vetta è risultato notevole. Peggio è andata agli uomini della Hyundai che, in sequenza, hanno dovuto fare i conti con le bizze del motore delle loro i20 WRC. Risultato finale è che solo Neuville è riuscito a mantenere una posizione ragguardevole, mentre Paddon è scivolato a oltre 2 minuti dal leader e Sordo, frustrato, ha dovuto alzare bandiera bianca prima dell’ultima mini prova nell’autodromo di Leon. Problemi di temperature del motore hanno rallentato anche Ott Tanak e, soprattutto, Lorenzo Bertelli, fermo a lungo nel primo impegno di El Chocolate. L’aretino ha poi concluso la prova speciale ma con un ritardo do oltre 22 minuti…

E così, unici a non subire particolari problemi con le loro vetture, a lottare per la vittoria sono rimasti per tutta la giornata Kries Meeke e Sébastien Ogier, e ritrovare il nordirlandese e la Citroen davanti a tutti è davvero una bella notizia: sia per i tifosi sia per il campionato, anche se, cambiando di gara in gara un diverso leader, l’unico sempre al vertice rimane il quattro volte campione del mondo (forse non a caso), alla faccia di chi continua a ritenerlo un pilota fortunato…
Bella lotta, come prevedibile, anche in WRC2 con lo svedese Tidemand che ha preso la testa ai danni del primo leader Eric Camilli: i due sono divisi da 35 secondi con Benito Guerra spettatore interessato che segue a 1 minuto e sette secondi.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 1.01’33”8
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 20”9
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 56”7
4 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 1’27”3
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’32”9
6 - Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 WRC) + 1’52”8
7 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 2’02”1
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 2’30”8
9 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 3’24”3
10 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) + 3’59”7