FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
8 Mar [10:43]

Messico - 2° giorno
Ogier ipoteca la vittoria

Un colpetto qui, un altro là. Non esagera, Sébastien Ogier. Non ne ha bisogno: senza più la sagoma poco o tanto ingombrante di Jari-Matti Latvala negli specchietti della sua Polo, al francese basta controllare la situazione per ipotecare una vittoria che aveva costruito aggredendo con tutto il suo orgoglio – e la sua classe – le prime speciali vere dell'appuntamento americano. Ed è quello che fa: firma qualche altra prova, ma lascia qualcosina anche agli avversari.

A Mads Ostberg che è troppo soddisfatto del secondo posto per andare a cercarsi guai, ad Andreas Mikkelsen che prova a mettere il sale sulla coda al suo connazionale, e pure a Robert Kubica. A sera, il vantaggio del due volte iridato è comunque un pochino più sostanzioso di quanto lo era a mezzodì: sono settantacinque e due i secondi che lo separano dal meno lontano dei suoi inseguitori. E ormai mancano solo tre piesse al cessate fuoco.

In Wrc-2, archiviato senza troppi danni un giro di valzer fuori programma, Nasser Al-Attiyah ha fatto in fretta a recuperare il pallino e, settimo assoluto, si prepara al gran finale con un vantaggio abissale su Nicolas Fuchs. Più contenuto e tuttavia importante, il distacco fra Simone Tempestini e Max Rendina che comandano le operazioni in Produzione.

La classifica dopo il 3° giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.33’27”4
2. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’15”2
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’19”7
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’28”6
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 4’10”6
6. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’39”6
7. Al-Attiyah-Baumel (Ford Fiesta S2000) a 10’43”9
8. Fuchs-Mussano (Ford Fiesta RS R5) a 18’34”5
9. Ketomaa-Lindstrom (Ford Fiesta RS R5) a 19’39”5
10. Al-Kuwari-Clarke (Ford Fiesta S2000) a 19’49”1