World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
5 Mar [18:42]

Messico - Dopo PS 12
Latvala sempre più padrone

Marco Minghetti

Prima la prova speciale di Ibarrilla di 30,38 chilometri, poi la piesse di Otates che di chilometri ne conta 42,62. Non proprio una passeggiata turistica l’inizio di giornata sulle strade del Messico e, come era facile prevedere, ad uscire vincitore dal primo giro di giostra è stato ancora una volta Jari-Matti Latvala. Il finlandese, che appare per una volta concentratissimo, ha continuato ad approfittare della felice posizione sulla strada e vincendo d’un fiato i due passaggi in programma, ha messo ulteriore distanza tra sé e il cofano della Polo del compagno Ogier. Ora è un minuto e dieci secondi a dividere i due e, a meno di errori imprevisti da parte del leader provvisorio, è davvero difficile ipotizzare la risalita del campione del mondo che, da parte sua, informa il mondo di guidare al suo limite massimo…
Per il resto la classifica è abbastanza cristallizzata con distacchi tra i vari piloti al momento molto precisi e che solo forature o altre disavventure potrebbero modificare come successo ad Hayden Paddon nell’ultimo impegno. Il neozelandese ha infatti perso oltre due minuti dopo aver danneggiato una sospensione dopo un’uscita contro un terrapieno.

La classifica dopo la PS 12

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2.35’21”6
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 1’13”6
3. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 2’08”0
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 2’23”5
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 3’45”7
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 5’00”6
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 5’52”8
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) + 7’09”6
9. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 7’40”4
10. Suninen-Markkula (Skoda Fabia R5) + 9’02”8