formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
6 Mar [20:23]

Messico - Finale
Latvala splendido dominatore

Marco Minghetti

“È davvero fantastico di tornare alla vittoria dopo un inizio di stagione così difficile , anche in considerazione del fatto che questo rally non è mai stato felice per me. è la prima volta che termino questa gara senza problemi…”. Ha finalmente il sorriso dei giorni migliori Jari-Matti Latvala, e ne ha davvero tutti i motivi dopo aver concluso da assoluto dominatore una gara che lo ha visto leader indiscusso.
Troppo spesso accusato di essere un pilota molto veloce ma, ahimé, troppo falloso, il finlandese ha condotto il Rally del Messico con un’autorità quasi sorprendente. Certo, l’handicap al quale è costretto il leader del Mondiale partendo per primo sulla strada è notevole, ma Latvala in una gara così dura con prove speciali lunghissime non ha mai sbagliato una virgola arrivando all’ultima giornata con la vittoria spianata. E così è stato. La temutissima e pubblicizzata prova speciale di Guanajuato di ben 80 chilometri non ha mutato il corso delle cose e le due vittorie parziali di Seb Ogier sono risultati ininfluenti ai fini della vittoria finale.
Dopo gara amaro in casa Hyundai con Dani Sordo che veniva retrocesso dal terzo al quarto posto per via di una penalità di due minuti inflitta dai commissari in verifica. Causa del provvedimento un pneumatico in eccesso usato dallo spagnolo (29 pneumatici, contro i 28 consentiti...). A beneficiare della disavventura del team coreano è stato il norvegese Ostnerg, che si è ritrovato un insperato terzo posto.
A sventolare la bandiera finlandese sul palco d’arrivo è poi stato anche Teemu Suninen che ha letteralmente sbaragliato la classifica del WRC2.

La classifica finale

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 4.25’57”4
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 1’05”0
3. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 5’36”4
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 5’37”9
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 6’22”6
6. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 9’59”5
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) + 12’58”5
8. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 14’09”6
9. Suninen-Markkula (Skoda Fabia R5) + 18’01”8
10. Gorban-Korsia (Mini JWC Wrc) + 32’37”3

Le classifiche di campionato

Piloti 1.Ogier 77; 2.Ostberg 42; 3.Mikkelsen 33; 4.Sordo 30; 5.Paddon 29; 6.Latvala 27; 7.Tanak 24; 8.Neuville 15; 9.Lefebvre 10; 10.Evans, Solberg e Prokop 6.
Costruttori 1.Volkswagen Motorsport 97; 2.Hyundai Motorsport 61; 3.M-Sport WRT 46; 4.Volkswagen Motorsport II 30; 5.DMACK 26; 6.Hyundai Motorsport II 24; 7.Jipocar CNT 6.
WRC-2 1.Evans 50; 2.Kremer 28; 3.Suninen 25; 4.Ptaszek 24; 5.Tidemand 18; 6.Gilbert, Lappi e Rendina 15; 9.Giordano, Grondal e Fuchs 12.
WRC-3 1.Fabre 54; 2.Veiby 25; 3.Berfa 18; 4.Andolfi 15; 5.De Tommaso 12; 6.Dubert 10.