E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
9 Mar [20:14]

Messico – Finale
Ogier da dominatore

Per concludere, un altro miglior tempo. E tre punti supplementari che non guastano. Non fa sconti, Sébastien Ogier: si butta dietro le spalle anche la Power Stage con la disinvoltura dei grandi, quelli veri, e pure il ricordo della “distrazione” svedese. Alle sue spalle, nel tratto finale e nella classifica, Jari-Matti Latvala che rafforza il dominio della Volkswagen. Terzo tempo di consolazione per Mikko Hirvonen e terzo posto da incornicare per Thierry Neuville con la Hyundai. Certo, il distacco dai primi è ancora pesante, ma il risultato dice che la vettura ha un più che buon potenziale, e che la squadra costruita dall'ottimo Michel Nandan è sulla strada giusta per essere protagonista nelle gare a venire.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 4.27’41”8
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1'12”6
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 5'28”6
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'49”3
5. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 9'54”4
6. Guerra-Rozada (Ford Fiesta RS Wrc) a 12'57”6
7. Atkinson-Prevot (Hyundai i20 Wrc) a 15'31”5
8. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 17'06”8
9. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 25'38”5
10. Protasov(Ford Fiesta R5) a 28'21”1

Il campionato Piloti
1. Ogier 63, 2. Latvala 60, 3. Ostberg 32, 4. Mikkelsen 24, 5. Evans 20, 6. Bouffier e Hirvonen 18, 8. Meeke 17, 9. Neuville 15, 10. Prokop e Tanak 10.

Il campionato Costruttori
1. Volkswagen Motorsport 115, 2. Citroen Total Abu Dhabi 60, 3. M-Sport WRT 40, 4. Hyundai Motorsport 31, 4. Volkswagen Motorsport II 28.