formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
12 Set 2025 [15:45]

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano

La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficialità: Citroën sbarcherà in Formula E già a partire dalla prossima stagione. La Casa francese farà quindi il suo debutto nella serie elettrica nell’ultimo anno delle monoposto Gen3 Evo. L’obiettivo è quello di familiarizzare con la categoria in vista del passaggio alla ben più competitive e avveniristiche Gen4, che ricordiamo faranno il loro esordio nel campionato 2026-27.

La prima uscita ufficiale di Citroën in Formula E avverrà in occasione dei test pre-stagionali che si terranno, dal 27 al 31 ottobre prossimi, sul circuito intitolato a Ricardo Tormo di Valencia. Il vero debutto delle monoposto francesi avverrà poi nell’E-Prix di San Paolo, in Brasile, che aprirà la dodicesima stagione della serie elettrica il fine settimana del 6 dicembre.

Al di là di questo annuncio, in Citroën hanno mantenuto il più assoluto riserbo sul loro ingresso in Formula E. Tuttavia, come più volte è stato detto, è lecito aspettarsi che il marchio francese rileverà il posto di Maserati, visto che entrambe le Case appartengono al Gruppo Stellantis. In tal caso Citroën sarà supportata dal team MSG Racing, ex Venturi con sede a Monaco.

Dal punto di vista tecnico non cambia nulla. Infatti le monoposto francesi adotteranno lo stesso powertrain che equipaggia le vetture del team DS Penske e che, fino alla scorsa stagione, spingeva le Maserati. Mentre l’aspetto logistico è più complesso in quanto, per ora, la sede operativa resterà sempre a Monaco ma, stando a varie indiscrezioni, l’intenzione è quello di spostare il tutto a Satory, a sud di Parigi, centro nevralgico di Stellantis Motorsport.

Ugualmente sui piloti c’è un alone di mistero. Ma, anche in questo caso, già da prima della fine della scorsa stagione di Formula E si fanno, sempre più insistentemente, i nomi del neo acquisto Nick Cassidy e di Jean-Eric Vergne. Quest’ultimo andrà quindi a rompere il lungo sodalizio con DS poiché il team Penske, con l’arrivo delle Gen4, pare voglia chiudere la partnership con Stellantis. Anche alla luce di questa notizia, pare che DS dal 2026 verrà sostituita da Opel, ma questa è un’altra storia.