E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
13 Set 2025 [10:09]

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSP

Diventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weekend di Ledenon, che ha segnato il meritato successo di Arthur Dorison, ha infatti riaperto la partita. Alex Munoz, leader della classifica generale, si è dovuto ritirare al 2° giro per un contatto alla curva 11, mentre Roussel, secondo in graduatoria, da meno 22 punti in cui si trovava prima di Ledenon, vola a meno 4 grazie al secondo posto ottenuto nella prima corsa.

Munoz nei minuti che precedevano la partenza, è stato circondato dai meccanici della FFSA che si sono adoperati nella zona anteriore della sua monoposto. Qualcosa non andava. E si è visto subito nei primi metri di gara. Munoz non ha avuto il passo di Dorison e Roussel, che partivano dalla prima fila (lui dalla terza piazzola) ed ha dovuto difendersi da Louis Iglesias, che lo ha superato, e Rayan Caretti.

Mentre tra loro infuriava la battaglia, alla curva 4, un tornante in salita che vira a sinistra, Munoz è stato urtato e si è girato coinvolgendo Rintaro Sato, che in quel momento era nono. Quando il francese ha tentato di ripartire, non si è accorto dell'arrivo di Hugo Martiniello che lo ha centrato nella fiancata. Gara finita per entrambi e anche per Sato, rientrato ai box.

E' quindi entrata la safety-car (a proposito, la corsa è partita con le vetture in fila indiana dietro la SC e non si capisce perché) e alla ripartenza, Dorison ha contenuto bene Roussel allungando giro dopo giro quel tanto per mettersi in zona di sicurezza. Roussel si è accontentato e non è mai stato impensierito da Caretti, che ha perso il passo dal francese dovendo guardarsi da un ottimo Guillaume Bouzar, primo dei rookie, il quale prosegue al meglio il suo cammino nelle posizioni che contano.

Iglesias, che era terzo nelle prime fasi, nel caos con Munoz ha perso tre posizioni che non è più riuscito a recuperare, finendo così sesto dietro a Montego Maassen. Bella la lotta che si è sviluppata tra Rafael Perard, Matteo Giaccardi, Romeo Leurs e Hugo Herrequin. Positiva la gara di Lisa Billard, 13esima e prima tra le ragazze presenti nel campionato. Solida la prova di Niccolò Pirri, 14esimo da 19esimo in partenza. Bello il suo sorpasso su Nicolas Pasquier all'esterno di curva 4.

Dunque, la sfida tra Munoz e Roussel si fa incandescente, con Dorison (al quinto successo stagionale, il primo in una corsa con griglia non invertita) che vede la possibilità di raggiungerli, anche se non sarà facile trovandosi a una trentina di punti dai due connazionali. Interessante la corsa al quinto posto della classifica generale che vede cinque piloti, di cui i primi quattro rookie (l'intruso è Maassen), racchiusi in 6 punti.

Sabato 13 settembre 2025, gara 1

1 - Arthur Dorison - 20 giri
2 - Jules Roussel - 2"399
3 - Rayan Caretti - 6"087
4 - Guillaume Bouzar - 6"763
5 - Montego Maassen - 7"574
6 - Louis Iglesias - 8"160
7 - Malo Bolliet - 13"189
8 - Rafael Perard - 15"037
9 - Matteo Giaccardi - 15"245
10 - Romeo Leurs - 15"907 
11 - Hugo Herrouin - 16"473
12 - Paul Roques - 22"295
13 - Lisa Billard - 24"826
14 - Niccolò Pirri - 28"104
15 - Thomas Senecloze - 28"302
16 - Nicolas Pasquier - 29"089
17 - Pablo Riccobono - 34"274
18 - Annabelle Brian - 36"950
19 - Shen Zhelin - 37"846
20 - Sasha Milojkovic - 38"136
21 - Leandre Carvalho - 39"423
22 - Pierre Devos - 39"800
23 - Angelina Proenca - 43"151
24 - Jack Iliffe - 53"600
25 - Sofia Zanfari - 1'10"366
26 - Heloise Goldberg - 1'11"445
27 - Jade Jacquet - 1 giro

Ritirati
Alex Munoz
Rintaro Sato
Hugo Martiniello
   
ll campionato
1.Munoz 176 punti; 2.Roussel 172; 3.Dorison 144; 4.Caretti 121; 5.Iglesias 76; 6.Bouzar 75; 7.Maassen 72; 8.Bolliet 71; 9.Pérard 70; 10.Giaccardi 43; 11.Consani 30; 12.Sato 28; 13.Leurs 23; 14.Herrouin 20; 15.Senecloze 14; 16.Riccobono 13; 17.Milojković 6; 18.Martiniello 4; 19.Billard, Pirri 2; 21.Pasquier 1.
FFSA AcademyRS Racing