E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
E4 Mugello - Qualifiche<br />Doppio Nakamura, Powell vicino
12 Set 2025 [18:22]

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide Attanasio

Inavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qualifica dell'E4 al Mugello. Sarebbe stata una giornata perfetta per il pilota nipponico, primo nel Q1 (1'48"978) e nel Q2 (1'48"424), ma Alex Powell (R-Ace), suo ex-compagno di squadra, gli ha "sporcato la media" mettendo a segno il secondo migliore tempo (1'48"732), prestazione che permetterà al junior Mercedes di partire dal palo nella terza e ultima corsa.

Intanto, però, in gara 1 e in gara 2 sarà "KNB" (questo l'acronimo di Kean) ad avere il vantaggio della pole. Nella prima qualifica ha realizzato il riferimento assoluto a tre minuti e mezzo dalla bandiera a scacchi, battendo di quasi due decimi il tempo che Powell aveva siglato qualche secondo prima. Ancor più in extremis sarebbero poi giunte le prestazioni di Dante Vinci e Reno Francot, rispettivamente terzo e quinto con Maksimilian Popov in mezzo.

Malino Gabriel Gomez: il pilota di US Racing è solo nono, preceduto tra gli altri dal rientrante Tomass Štolcermanis, buon settimo, e da Zhenrui Chi, ottavo. Il brasiliano, che corre il serissimo rischio di perdere la testa della classifica (il suo vantaggio su Nakamura è di 17 punti), si è messo alle spalle Oleksandr Bondarev. Curioso constatare come nella seconda qualifica né l'ucraino, né Chi, né Štolcermanis sarebbero riusciti a fare il loro ingresso in top dieci.



Q2 nel quale si è ripetuto il canovaccio della prima sessione. Davanti c'era Powell, che aveva siglato un notevolissimo 1'48"523 a sei minuti dalla fine. Un minuto dopo, però, sulla linea del traguardo era transitato Nakamura, più veloce, più forte di 99 millesimi di secondo. Copia-incolla, dunque, la prima fila per quanto riguarda gara 1 e gara 2, mentre gara 3 - come già detto - vedrà Powell (nella foto sopra) scambiarsi di ruolo con il rivale.

Si sono riscattati da un Q1 così e così Sebastian Wheldon, quinto, Kabir Anurag, ottavo, e Andrija Kostić, nono. Garanzia Francot, terzo, mentre Vinci e Hanna hanno ribadito il loro status di fastidiose zanzarine. Niente da fare per Gomez: ha fatto un passettino in avanti, ma il settimo posto non è abbastanza. Passo indietro per Popov, decimo. Bravo nel Q1 (13esimo), Andy Consani ha fatto più fatica nel Q2 (25esimo). Ok, nulla più, Ludovico Busso, tra i primi 15 sia nel primo che nel secondo quarto d'ora a disposizione.  

Venerdì 12 settembre 2025, qualifica 1

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'48"978
2 - Alex Powell - R-Ace - 1'49"170
3 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'49"202 
4 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 1'49"238 
5 - Reno Francot - PHM - 1'49"356 
6 - Salim Hanna - Prema - 1'49"405 
7 - Tomass Štolcermanis - AKM - 1'49"414 
8 - Zhenrui Chi - Prema - 1'49"538 
9 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'49"557 
10 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'49"582 
11 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'49"658 
12 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'49"720 
13 - Andy Consani - R-Ace - 1'49"828 
14 - Kabir Anurag - US Racing - 1'49"830 
15 - Ludovico Busso - US Racing - 1'49"975 
16 - Andrija Kostić - US Racing - 1'50"005 
17 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'50"080 
18 - Andrea Dupé - Prema - 1'50"089 
19 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'50"292 
20 - Elia Weiss - Cram - 1'50"296 
21 - Ary Bansal - US Racing - 1'50"302 
22 - Guy Albag - R-Ace - 1'50"387 
23 - Teo Schropp - Jenzer - 1'50"401 
24 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'50"480 
25 - Emily Cotty - R-Ace - 1'50"497 
26 - Oscar Repetto - Cram - 1'50"645 
27 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'50"730 
28 - Javier Herrera - AKM - 1'50"746 
29 - Arjen Kräling - US Racing - 1'50"790 
30 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 1'51"126 
31 - Evan Michelini - AKM - 1'51"148 
32 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'51"219 
33 - Abdullah Kamel - AKM - 1'51"588 
34 - Aurelia Nobels - AS Motorsport - 1'51"737

Venerdì 12 settembre 2025, qualifica 2

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'48"424
2 - Alex Powell - R-Ace - 1'48"523
3 - Reno Francot - PHM - 1'48"741
4 - Salim Hanna - Prema - 1'48"882
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'48"975
6 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'49"033
7 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'49"152
8 - Kabir Anurag - US Racing - 1'49"240
9 - Andrija Kostić - US Racing - 1'49"252
10 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 1'49"331
11 - Andrea Dupé - Prema - 1'49"367
12 - Zhenrui Chi - Prema - 1'49"402
13 - Ludovico Busso - US Racing - 1'49"416
14 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'49"427
15 - Tomass Štolcermanis - AKM - 1'49"514
16 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'49"607
17 - Teo Schropp - Jenzer - 1'49"629
18 - Arjen Kräling - US Racing - 1'49"690
19 - Ary Bansal - US Racing - 1'49"780
20 - Guy Albag - R-Ace - 1'49"808
21 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'49"910
22 - Oscar Repetto - Cram - 1'50"046
23 - Elia Weiss - Cram - 1'50"055
24 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'50"184
25 - Andy Consani - R-Ace - 1'50"202
26 - Evan Michelini - AKM - 1'50"337
27 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'50"365
28 - Javier Herrera - AKM - 1'50"616
29 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'50"632
30 - Emily Cotty - R-Ace - 1'50"908 
31 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'50"910
32 - Aurelia Nobels - AS Motorsport - 1'51"086
33 - Abdullah Kamel - AKM - 1'51"369
34 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 1'51"976 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing