FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Mar [16:14]

Mexico Rally, dieci cose da sapere

- È la quarta volta che il Rally del Messico è presente nel calendario del Mondiale, dopo l'esordio nel 2004.

- Il centro direzionale della manifestazione (parco assistenza, parco chiuso, sala stampa, ecc) è previsto nella cittadina di Leon (1.200.000 abitanti) situata nella regione di Guanajuato a 350 km a nord-ovest di Mexico City.

- Il Messico ha un fuso orario GMT-6. Quindi di sette ore rispetto all'ora italiana. Quando a Roma sono le 24 in Messico sono le 17.

- Per il terzo anno consecutivo il parco assistenza è situato all'interno del complesso Poliforum Expo Center.

- La lunghezza del percorso è di 849,55 chilometri (il più breve dell'intera stagione iridata), di cui 366,99 ripartiti in 20 prove speciali (di cui 10 diverse).

- Lo shakedown, della lunghezza di 4,95 chilometri, è in programma giovedì 8 marzo dalle ore 8.00 alle ore 12.00 nei pressi di San Juan de Otates.

- I motori utilizzati in Messico dovranno essere impiegati anche in Portogallo ed Argentina, così come il telaio.

- 60 gli pneumatici previsti, ma i piloti ne potranno utilizzare soltanto 33 tra shakedown e gara.

-La cerimonia di partenza avrà luogo a Guanajuto giovedì 8 marzo a partire dalle ore 19.00 (il primo concorrente transiterà alle ore 19.30).

- La Superspeciale di 2120 metri sarà disputata per 5 volte.