formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
14 Ago [12:17]

Millen batte Dumas alla Pike's Peak

Vittoria per Rhys Millen e per la Hyundai nella Pike's Peak 2012, la prima edizione ad essersi svolta completamente sull'asfalto. Il pilota neozelandese, al via su una Genesis Coupé portata ad oltre 700 cavalli ha anche prevedibilmente segnato il nuovo record. Secondo ha terminato Romain Dumas, ufficiale Audi a Le Mans, su una Porsche 997R, staccato di soli 17 millesimi. Il transalpino è stato ampiamente penalizzato dalla decisione di stilare l'elenco di partenza per classi e non per tempi assoluti, trovando un tracciato più umido. Il terzo tempo assoluto è stato fatto segnare da una moto, anche in questo caso con l'aiuto della nuova superficie tutta d'asfalto. Autore della prestazione Carlin Dunne, su una Ducati Multistrada. Da dimenticare la giornata di molti dei top-driver. Nobuhiro "Monster" Tajima, che si schierava per la prima volta con una vettura elettrica, ha visto la sua creatura andare a fuoco, mentre due incidenti hanno tolto di mezzo un miracolato Paul Dallenbach ed il francese Jean-Philippe Dayraut, che con una Dacia Duster No Limit (proto da oltre 850cv) aveva fatto impallidire i rivali durante le prove.