World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
14 Ago [12:17]

Millen batte Dumas alla Pike's Peak

Vittoria per Rhys Millen e per la Hyundai nella Pike's Peak 2012, la prima edizione ad essersi svolta completamente sull'asfalto. Il pilota neozelandese, al via su una Genesis Coupé portata ad oltre 700 cavalli ha anche prevedibilmente segnato il nuovo record. Secondo ha terminato Romain Dumas, ufficiale Audi a Le Mans, su una Porsche 997R, staccato di soli 17 millesimi. Il transalpino è stato ampiamente penalizzato dalla decisione di stilare l'elenco di partenza per classi e non per tempi assoluti, trovando un tracciato più umido. Il terzo tempo assoluto è stato fatto segnare da una moto, anche in questo caso con l'aiuto della nuova superficie tutta d'asfalto. Autore della prestazione Carlin Dunne, su una Ducati Multistrada. Da dimenticare la giornata di molti dei top-driver. Nobuhiro "Monster" Tajima, che si schierava per la prima volta con una vettura elettrica, ha visto la sua creatura andare a fuoco, mentre due incidenti hanno tolto di mezzo un miracolato Paul Dallenbach ed il francese Jean-Philippe Dayraut, che con una Dacia Duster No Limit (proto da oltre 850cv) aveva fatto impallidire i rivali durante le prove.