F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Ago [13:03]

Mondiale Rally
Finlandia
La settima di Gronholm

Markus Gronholm su Ford Focus ha vinto nuovamente, e sono sette, il Rally di Finlandia ed incrementa il proprio vantaggio nella classifica iridata. Gronholm ha preceduto il compagno di squadra Mikko Hirvonen e diviene il primo pilota del WRC a vincere un evento iridato per sette volte. La coppia finlandese ha dominato il rally di casa lasciando subito intuire a Sebastien Loeb che l'unica posizione che il francese poteva strappare era il terzo posto. Loeb ha capito e si è adeguato senza prendere inutili rischi ed ora il suo divario da Gronholm nella classifica generale è di 13 punti. Loeb ha poi dichiarato che in Germania, sede della prossima tappa del mondiale, dovrà cercare di vincere a tutti i costi. Buon quarto posto per Chris Atkinson con la Subaru, autore di una prova decisamente concreta.

La classifica finale

1 - Gronholm (Ford) 2.57'26"1
2 - Hirvonen (Ford) a 24"2
3 - Loeb (Citroen) a 1'09"9
4 - Atkinson (Subaru) a 3'02"8
5 - H.Solberg (Ford) a 4'29"4
6 - Pons (Subaru) a 7'00"5
7 - Aava (Mitsubishi) a 7'39"6
8 - Ostberg (Subaru) a 9'31"9
9 - Wilks (Ford) a 9'39"4
10 - Wilson (Ford) 11'13"4