Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Ago [13:03]

Mondiale Rally
Finlandia
La settima di Gronholm

Markus Gronholm su Ford Focus ha vinto nuovamente, e sono sette, il Rally di Finlandia ed incrementa il proprio vantaggio nella classifica iridata. Gronholm ha preceduto il compagno di squadra Mikko Hirvonen e diviene il primo pilota del WRC a vincere un evento iridato per sette volte. La coppia finlandese ha dominato il rally di casa lasciando subito intuire a Sebastien Loeb che l'unica posizione che il francese poteva strappare era il terzo posto. Loeb ha capito e si è adeguato senza prendere inutili rischi ed ora il suo divario da Gronholm nella classifica generale è di 13 punti. Loeb ha poi dichiarato che in Germania, sede della prossima tappa del mondiale, dovrà cercare di vincere a tutti i costi. Buon quarto posto per Chris Atkinson con la Subaru, autore di una prova decisamente concreta.

La classifica finale

1 - Gronholm (Ford) 2.57'26"1
2 - Hirvonen (Ford) a 24"2
3 - Loeb (Citroen) a 1'09"9
4 - Atkinson (Subaru) a 3'02"8
5 - H.Solberg (Ford) a 4'29"4
6 - Pons (Subaru) a 7'00"5
7 - Aava (Mitsubishi) a 7'39"6
8 - Ostberg (Subaru) a 9'31"9
9 - Wilks (Ford) a 9'39"4
10 - Wilson (Ford) 11'13"4