gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
25 Gen [23:37]

Monte-Carlo - 1. tappa
Ogier subito all’attacco

Marco Minghetti

È stato facile profeta Sébastien Ogier. Enfant du pays, il campionissimo della Ford aveva messo tutti sul chi vive alla vigilia della gara, sulla difficoltà che avrebbe rappresentato la prima prova speciale del Monte numero 86. Già complicata di per sé, la mitica prova di Sisteron affrontata con la luce dei fari e con alcune porzioni con ghiaccio e neve ai lati si è rivelata una vera trappola.

Anche il cinque volte campione del mondo, non è sfuggito ai trabocchetti e si è trovato anche lui con i fari che illuminavano la montagna, Un testacoda, che comunque non gli ha poi impedito di segnare il miglior tempo all’arrivo di Thoard. Alle sue spalle, intanto partivano quelli che sembravano bollettini di guerra. E si fa prima a citare i pochi piloti che non hanno incontrato problemi seri, che viceversa.

E così Mikkelsen ha siglato un ottimo secondo tempo, davanti a Lappi e Sordo. Poi da Breen in poi un po’ tutti hanno pagato dazio rimanendo diversi secondi bloccati nella neve a bordo strada. Fino ad arrivare a Meeke il quale, dopo un testacoda inserisce la retro e finisce in un fosso. Evans (foratura costata diversi minuti) e Neuville, che l’uscita di strada l’ha pagata a carissimo prezzo arrivando al controllo stop della prima speciale con oltre quattro minuti e mezzo dal rivale.

Il belga, evidentemente, non ama particolarmente la gara monegasca, che già gli aveva voltato le spalle l’anno scorso, ma nel secondo tratto della serata trova l’orgoglio e concede a Ogier solo un secondo e quattro decimi, cominciando così una risalita che lo aveva visto visto precipitare al ventunesimo posto assoluto, in una classifica che vede già il francese con il numero 1 sulle portiere decisamente in fuga, e con le due Hyundai di Mikkelsen e Sordo ad inseguire. In RC2 bella prova di Eric Camilli che si è inserito nella top ten con la sua Fiesta R5, ma alle sue spalle sono in diversi a farsi minacciosi, a cominciare da Sarrazin, Kopeky e il sempre sorprendente Kalle Rovanpera.

La classifica dopo la 1. tappa

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 38’09”8
2 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 17”3
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 25”6
4 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 37”4
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 42”4
6 - Breen-Martin (Citroen DS3 WRC) + 52”3
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 55”4
8 - Bouffier-Panseri (Ford Fiesta WRC) + 1’51”0
9 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC) + 2’12”7
10 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) + 2’42”2