formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
20 Gen [17:35]

Monte-Carlo - 2. giorno
Neuville la fa da padrone

Marco Minghetti

Sébastien Ogier comincia a prendere sempre più confidenza con la sua nuova arma, ma lui non se ne cruccia più di tanto. Per Thierry Neuville, infatti, la giornata è stata di quelle da incorniciare, e nemmeno un problema al motore, che lo ha rallentato nell’ultima piesse del pomeriggio, può togliergli il sorriso.

Terminato il secondo giorno di gara con 45 secondi di vantaggio sul campione del mondo in carica, il pilota Hyundai può cominciare a tirare il fiato anche se, in una gara come il Monte-Carlo ti può punire anche la più minima distrazione. E il belga alle spalle deve guardarsi da due piloti che, c’è fa giurarci, non molleranno tanto facilmente la presa.

Distante, molto più distante, il quarto in classifica e cioè Jari-Matti Latvala con l’unica Toyota Yaris nella top ten dopo l’uscita di strada di Juho Hanninen nella mattinata. Il finlandese precede un Dani Sordo davvero in difficoltà sulle difficile strade delle Alpi francesi, così piene di trabocchetti, mentre Craig Breen può essere soddisfatto di riuscire a mantenersi a certi livelli pur costretto a gareggiare con una WRC di vecchia generazione.

In RC2 più che di leadership sarebbe meglio parlare di un dominio assoluto quello di Andreas Mikkelsen. Il norvegese, infatti, ha ora quasi tre minuti di vantaggio su Pontus Tidemand e Jan Kopecky. Un’eternità. Quarto posto provvisorio per Bryan Bouffier, ma a 4’55” dal leader con la Skoda. Andrea Crugnola è nono a 16’14”. In RGT è Delecour a menare le danze con oltre 5 minuti di vantaggio su Andolfi e 9 minuti sulla Porsche di Dumas.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 2’05’24”6
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 45”1
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 45”4
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 2’09”7
5 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 2’57”8
6 - Breen-Martin (Citroen DS3 WRC) + 3’04”1
7 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5) + 5’50”8
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 8’12”1
9 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 8’22”4
10 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 8’38”2